MittelCinemaFest 2023: Te l’avevo detto, r. G. Elkann, 2023
regia: Ginevra Elkann | cast: Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Marisa Borini, Danny Huston, Sofia Panizzi, Greta Scacchi | sceneggiatura: Ginevra Elkann, Chiara Barzini, Ilaria Bernardini | fotografia: Vladan Radovic | montaggio: Desideria Rayner | Italia | 2023 | 100 min. | in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in […]
Leggi di piùMittelCinemaFest 2023: Il sol dell’avvenire, r. N. Moretti, 2023
regia: Nanni Moretti | cast: Mathieu Amalric, Barbora Bobulova, Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando e altri | sceneggiatura: Francesca Marciano, Valia Santella, Federica Pontremoli, Nanni Moretti | fotografia: Michele D’Attanasio | Italia, Francia | 2023 | 95 min. | in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese Premi e festival: Busan International Film […]
Leggi di piùMittelCinemaFest 2023: La bella estate, r. L. Luchetti, 2023
cast: Yile Vianello, Deva Cassel, Nicolas Maupas, Alessandro Piavani e altri | sceneggiatura: Laura Luchetti | dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese | fotografia: Diego Romero Suarez-Llanos | Italiano | 2023 | 110 min. | in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese Premi e festival: Chicago International Film Festival 2023: Snapshots | Cinema […]
Leggi di piùPossonia: Bratislava a Firenze
SK, 2023, 26 min.; sk regia: Daniel Dluhý Nel cuore di Firenze, in Italia, è custodito un affresco raffigurante la città di Possonia, che in realtà cela una delle più antiche rappresentazioni di Bratislava, la capitale della Slovacchia. In che modo quest’immagine è giunta a decorare le pareti del cortile di Palazzo Vecchio, attuale sede […]
Leggi di piùL’Immensità – Queer Festival Bratislava
La proiezione del film si svolge nell’ambito della 16. edizione di Inakosti – Queer festival Bratislava Italia (2022), durata: 94 min., *it/sk regia di: Emanuele Crialese Cast: Penélope Cruz, Luana Giuliani, Vincenzo Amato, Patrizio Francioni, Maria Chiara Goretti, Penelope Nieto Conti, Alvia Reale, India Santella, Mariangela Granelli, Valentina Cenni, Elena Arvigo, Carlo Gallo, Laura Nardi, Rita De Donato, Filippo Pucillo, Aurora Quattrocchi Roma, anni 70: un mondo sospeso tra quartieri […]
Leggi di piùGuido Barbujani: Come eravamo
Giudo Barbujani, noto genetista e scrittore italiano, presenta a Bratislava il suo ultimo libro, Come eravamo. Storie dalla grande storia dell’uomo, pubblicato in versione slovacca dalla Casa editrice Grada nella traduzione di Alexandra Lenzi Kučmová. Finalmente possiamo vederli, i nostri antenati. Grazie alla bravura degli artisti, dei paleontologi che hanno disseppellito e amorevolmente ricostruito antichi […]
Leggi di piùEccellenze italiane. Figure per Italo Calvino
Dopo il successo delle precedenti edizioni, dedicate all’illustrazione per ragazzi e a Gianni Rodari, torna anche nel 2023 il progetto “Eccellenze italiane”, frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Bologna Children’s Book Fair/Bologna Fiere e Regione Emilia-Romagna. L’edizione di quest’anno, “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino“, celebra il centenario […]
Leggi di piùIl Perugino, “il meglio maestro d’Italia”
A 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, detto “il Perugino”, apre presso l’Università Cattolica di Ružomberok una mostra che esplora la vita e le opere dell’artista, concepita e curata dall’Amb. Stefano Baldi e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia. La mostra, costituita da 15 pannelli arricchiti di immagini e testi esplicativi in […]
Leggi di piùIncontro letterario: Jana Karšaiova – Divorzio di velluto
In occasione della pubblicazione in slovacco del suo romanzo d’esordio, Divorzio di velluto (ed. Literárna Bašta, 2023), Jana Karšaiová torna nella sua Slovacchia per incontrare il pubblico dei lettori in tre appuntamenti, in tre diverse città del Paese. Nata nel 1978 a Bratislava, Jana Karšaiová ha vissuto a Praga, a Ostia e a Verona, dove […]
Leggi di piùBegona Feijoo Farina a Bratislava – XXIII Settimana della Lingua Italiana
Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la scrittrice Begoña Feijoo Fariña presenta a Bratislava il suo ultimo libro, Per una fetta di mela secca, edito da Gabriele Capelli editore. Il libro, narrando la storia di fantasia della protagonista, affronta la prassi in vigore in Svizzera fra gli anni Quaranta e gli anni […]
Leggi di più