Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Lun 27 Gen 2025Lun 10 Feb 2025
L’Olocausto nel fumetto

In occasione del Giorno della Memoria sarà in mostra una selezione di tavole dai libri a fumetti “Ettore e Fernanda”, “Bartali, la scelta silenziosa di un campione”, “Una stella tranquilla, ritratto sentimentale di Primo Levi” (Coconino Press) e “Magneto: Testament” (Marvel Comics/Panini Comics). I visitatori potranno ammirare il lavoro dei fumettisti Paolo Bacilieri, Lorena Canottiere, […]

Leggi di più
Lun 27 Gen 2025
Il giardino dei Finzi Contini, r. V. De Sica, 1970, 94 min.

La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e […]

Leggi di più
Mer 29 Gen 2025Sab 01 Feb 2025
La vita è bella, r. R. Benigni, 1997, 124. min.

La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e […]

Leggi di più
Mer 12 Mar 2025Dom 11 Mag 2025
Vespa. Una leggenda del Made in Italy. Dalla collezione di Marco Fumagalli

Curatore: Rino Drogo Inaugurazione: 12 marzo 2025. Le linee inconfondibili, l’iconicità, la riconoscibilità a colpo d’occhio e poi ancora le emozioni, il desiderio di libertà e il guidare con il vento nei capelli, la Vespa ha tutte le qualità per essere considerata un’opera d’arte. Dalla sua apparizione, avvenuta nel marzo 1946 alla Fiera della Meccanica […]

Leggi di più