CINEVITAJ: Non ci resta che piangere
Omaggio a Massimo Troisi Italia, 1984, 113 min., in lingua originale con sottotitoli in slovacco regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni; cast: Amanda Sandrelli, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Livia Venturini, Loris Bazzocchi. sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci Il maestro Saverio (Roberto Benigni) e il bidello Mario (Massimo Troisi), sorpresi da un temporale in campagna, trovano […]
Leggi di piùDomo Emigrantes – concerto
I Domo Emigrantes nascono nel 2009 con l’intento di promuovere il patrimonio di musiche popolari del Sud Italia, arricchendole di volta in volta anche con elementi etnici provenienti da altri Paesi. La costante ricerca porta il gruppo a un’evoluzione continua che non perde mai gli elementi tipici della tradizione italiana più vitale. Nel 2011 esce […]
Leggi di piùGiorgio Distefano “Tracce Mediterranee” mostra d’arte
Giorgio Distefano è nato nel 1972 a Ragusa, Sicilia, successivamente ha frequentato e conseguito il diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze, città dove tuttora vive e crea. In seguito agli studi e dopo aver praticato per diversi anni l’attività di scenografo e costumista, collaborando con delle compagnie di teatro di ricerca e di danza, […]
Leggi di piùNotte della Letteratura 2024: “Niente di vero” di Veronica Raimo
Il 15 maggio torna l’ormai consueto appuntamento con la Notte della Letteratura, l’evento che promuove la migliore letteratura europea tradotta in lingua slovacca. Quest’anno l’Italia sarà rappresentata dal romanzo Niente di vero di Veronica Raimo, uscito per Einaudi nel 2022, finalista al Premio Strega, vincitore del Premio Strega Giovani e del Premio Viareggio-Repaci nello stesso […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa 2024
Il 9 maggio a Bratislava, nella Stará tržnica, si terrà la “Giornata dell’Europa”, evento promosso dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Bratislava in occasione del 74° anniversario della Dichiarazione Schuman. La manifestazione, organizzata in collaborazione con le Ambasciate e gli Istituti di Cultura dei Paesi dell’Unione Europea, sarà per le rappresentanze dei Paesi UE l’occasione […]
Leggi di piùDay of Made in Italy – The Italian Spaceway
Si celebra quest’anno, nella ricorrenza della nascita di Leonardo da Vinci (15 aprile), la Prima Giornata Nazionale del Made in Italy. E proprio nello spirito di Leonardo, genio multiforme sempre interessato all’esplorazione di nuove frontiere della conoscenza, l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia organizza la mostra “The Italian Spaceway”, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria Elettrica […]
Leggi di piùLet there be the light – Nu Dance Fest 2024
Torna anche quest’anno il Nu Dance Fest, rassegna internazionale di danza contemporanea arrivata alla 19. edizione, con la partecipazione di coreografi e ballerini internazionali, in collaborazione con i maggiori protagonisti slovacchi del settore. A chiudere il festival, sarà lo spettacolo “Let There Be The Light“, ideato e curato dal coreografo italiano Simone Sandroni. Lo spettacolo […]
Leggi di più“Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” a Košice
La nuova edizione del progetto “Eccellenze italiane”, frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Bologna Children’s Book Fair/Bologna Fiere e Regione Emilia-Romagna, arriva a Košice, presso il Múzeum Vojtecha Löfflera. L’edizione “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” celebra il centenario della nascita dello scrittore italiano, presentando una selezione di […]
Leggi di piùDantedì 2024 – Mirabile visione: Inferno
Per celebrare il Dantedì, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Comenius di Bratislava si tiene la proiezione di Mirabile Visione: Inferno, il film documentario dedicato all’opera di Dante Alighieri, realizzato da Matteo Gagliardi. La pellicola parte dalle illustrazioni ottocentesche del pittore Francesco Scaramuzza, accompagnate dalla lettura e dal commento dei versi danteschi, per arrivare a […]
Leggi di piùItalian Design Day 2024: innovazione e sostenibilità
Torna anche nel 2024 la Giornata del Design Italiano – Italian Design Day, che giunge alla sua VIII edizione. Nata nel 2017 dalla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Ministero della Cultura, l’iniziativa è proseguita annualmente con la partecipazione di numerosi e prestigiosi partner istituzionali. L’intento è non solo […]
Leggi di più