Marzia Migliora nella mostra collettiva “Potential Agrarianisms”
Artisti partecipanti: Melanie Bonajo, Gerard Ortin Castellví, Anetta Mona Chişa, Annalee Davis, Ferenc Gróf with Jean-Baptiste Naudy, Oto Hudec, Marzia Migliora, MyVillages, Ilona Németh, Uriel Orlow, Prabhakar Pachpute, Alicja Rogalska Curatori: Maja a Reuben Fowkes Team organizzativo: llona Németh, Katarína Karafová Mostra collettiva che esplora le alternative al sistema globalizzato dell’agricoltura industriale che con la […]
Leggi di piùItalian Design Day – Domitilla Dardi: Aldo Rossi e il design
La Giornata del Design Italiano nel Mondo è stata indetta per la prima volta nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e l’Agenzia ICE. In questa giornata oltre 100 città in tutto il mondo ospitano eventi che vedono la partecipazione […]
Leggi di piùCinevitaj: “Il segno di Venere” Alle origini della Commedia all’italiana
regia: Dino Risi Italia, 1955, 97 min., commedia, in originale con sottotitoli in slovacco cast: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Franca Valeri, Tina Pica, Peppino De Filippo, Alberto Sordi La pellicola fa parte dei film recentemente restaurati, con le più moderne tecnologie, dalla Cineteca di Bologna. Deliziosa commedia dai toni inconfondibilmente “targati” anni Cinquanta, diretta […]
Leggi di piùCinevitaj: “Pane, amore e…” Alle origini della Commedia all’italiana
regia: Dino Risi Italia, 1955, 96 min., commedia, in italiano con sottotitoli in slovacco cast: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Mario Carotenuto, Tina Pica, Antonio Cifariello La pellicola proiettata a Bratislava, fa parte dei film recentemente restaurati, con le più moderne tecnologie, dalla Cineteca di Bologna. “Pane, amore e…” è un simbolo del miglior cinema, […]
Leggi di piùCinevitaj: Canova
regia: Francesco Invernizzi film documentario, Italia, 96 min., 2018, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte, anche in questa edizione vengono presentati, per la prima volta, grandi nomi dell’architettura e scultura italiana come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del […]
Leggi di piùAldo Rossi – Disegni e Progetti. mostra
Aldo Rossi (Milano, 1931-1997) inizia la carriera professionale presso lo studio di Ignazio Gardella nel 1956, passando poi per lo studio di Marco Zanuso. Nel 1963 comincia anche l’attività didattica: prima è assistente di Ludovico Quaroni (1963), presso la scuola di urbanistica di Arezzo, successivamente di Carlo Aymonino, all’Istituto di Architettura di Venezia. Nel 1965 […]
Leggi di piùVino Vitaj
Dopo il successo delle scorse edizioni, ritorna a Bratislava la festa del vino italiano “Vino Vitaj“, che animerà le strade della città, giovedì 24 giugno. Numerosi bar e ristoranti della capitale parteciperanno all’evento offrendo nei propri locali una degustazione di vini italiani, da loro selezionati, ad un prezzo promozionale. L’evento rappresenta un‘importante opportunità per promuovere […]
Leggi di piùCinevitaj: Bernini
regia: Francesco Invernizzi film documentario, Italia, 87 min., 2018, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte, anche in questa edizione vengono presentati, per la prima volta, grandi nomi dell’architettura e scultura italiana come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del […]
Leggi di piùDante 700 tra Italia e Slovacchia
Incontri online con personalità, slovacche ed italiane che parlano del loro lavoro ed esperienze collegate al Sommo Poeta. Protagonisti: Alessio Martinoli, attore e regista teatrale, Michal Denci, docente all’Accademia delle Arti Performative di Bratislava, Marek Ormandik, artista che ha illustrato il libro sull’Inferno di Dante, Miroslav Cipár, artista che ha illustrato la nuova edizione slovacca […]
Leggi di piùMercato italiano 2021
Anche quest’anno, nell’ambito del festival Dolce Vitaj, il centro storico di Bratislava ospiterà l’ormai tradizionale “Mercato italiano“. Questo evento è pensato per offrire ai visitatori più di una settimana tra i sapori e i gusti tipici italiani. Questo evento rappresenta un’ottima occasione per rievocare la vendita dei prodotti alimentari che per secoli ha caratterizzato le […]
Leggi di più