Benvenuti al Sud (regia: Luca Miniero)
“Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” – rassegna cinematografica Italia, 2010, 101 min., in italiano con sottotitoli in slovacco cast: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angelo Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Nunzia Schiano Collegata a “Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” che si svolge all’aperto, nel centro di Bratislava, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una rassegna online con alcuni film […]
Leggi di piùUna questione privata (regia: Paolo e Vittorio Taviani)
“Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” – rassegna cinematografica Italia/Francia, 2017, 84 min., in italino con sottotitoli in slovacco cast: Luca Marinelli, Francesco Turbanti, Valentina Bellè, Anna Ferruzzo, Alessandro Sperduti, Lorenzo Richelmy Collegata a “Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” che si svolge all’aperto, nel centro di Bratislava, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una rassegna online con alcuni film […]
Leggi di piùMomenti di trascurabile felicità (regia: Daniele Luchetti)
“Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” – rassegna cinematografica Italia, 2019, 93 min., in italiano con sottotioli in slovacco cast: Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo, Vincenzo Ferrera Collegata a “Italia. Paesaggio, Film, Fotografia” che si svolge all’aperto, nel centro di Bratislava, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una […]
Leggi di piùMaurizio Cattelan: Storie d’arte di Gian Luca Bianco
Conferenza in italiano con sottotitoli in slovacco che si svolge nell’ambito del ciclo di incontri dedicato ad alcuni grandi artisti moderni italiani. Maurizio Cattelan nato a Padova, nel 1960, è uno dei più importanti artisti italiani in attività. Le sue opere destano scalpore e (a volte) indignazione per il loro carattere dissacrante e provocatorio. Vive […]
Leggi di piùItalia – Paesaggio, Film, Fotografia
Dopo il successo della mostra “Otto e mezzo di Federico Fellini”, composta da immagini di Paul Ronald, che si è svolta nel centro di Bratislava e Kosice, nel giugno 2020, anche questo anno, visto il perdurare della difficile situazione creata per effetto del Covid, l’Istituto Italiano di Cultura organizza, all’aperto, la mostra “Italia – Paesaggio, Film, Fotografia”. […]
Leggi di piùLucio Fontana: Storie d’arte di Gian Luca Bianco
Conferenza in italiano con sottotitoli in slovacco che si svolge nell’ambito del ciclo di incontri dedicato ad alcuni grandi artisti moderni italiani. Lucio Fontana introduce il concetto di opera aperta, a metà tra pittura e scultura. Come sculture, infatti, i lavori realizzati dall’artista giocano con la luce, giacché hanno parti in rilievo, e mutano continuamente […]
Leggi di piùTestimoni dei testimoni – Giornata della Memoria
Video documentario dello Studio Azzurro Produzioni di Milano realizzato grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e diffuso tramite gli Istituti Italiani di Cultura e la rete diplomatica in occasione della Giornata della Memoria. A seguito di un Viaggio della Memoria ad Auschwitz, epicentro della Shoah che ha scosso il Novecento, […]
Leggi di piùGiorgio De Chirico: Storie d’arte di Gian Luca Bianco
Conferenza in italiano con sottotitoli in slovacco che si svolge nell’ambito del ciclo di incontri dedicato ad alcuni grandi artisti moderni italiani. “Ciò che serve in particolare è una grande sensibilità: considerare ogni cosa nel mondo come un enigma…Vivere come in un immenso museo di cose strane”. Così si è espresso Giorgio De Chirico, che ha […]
Leggi di piùDalla selva oscura al Paradiso, un percorso in trentatré lingue
L’audiolibro prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco, permette di ascoltare un’ampia scelta del poema in trentatré lingue diverse. Siamo lieti di far parte di questo progetto realizzato anche grazie alla recitazione degli attori Štefan Bučko, Ivo Gogál e Dominika Žiaranová che hanno prestato le […]
Leggi di piùMaledetto Modigliani
regia: Valeria Parisi, 2020, 90 min., in lingua originale (inglese, francese, tedesco) con i sottotitoli in ceco Questo documentario ci ricorda il centenario della morte di Amedeo Modigliani, artista geniale, la cui vita ha superato qualsiasi leggenda e stereotipo. Dalle sue radici a Livorno, dove è nato il movimento dei Macchiaioli, passando per Parigi, centro […]
Leggi di più