Nicola Lagioia: La ferocia – incontro letterario
Conversazione online tra Nicola Lagioia, scrittore vincitore del Premio Strega 2015 e Andrea De Luca, scrittore e docente di lingua e letteratura italiana. Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi “Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj” (Minimum fax, 2001), “Occidente per principianti” (Einaudi, 2004), “Riportando tutto a casa” (Einaudi, 2009), […]
Leggi di piùCinevitaj: Palladio
regia Giacomo Gatti film documentario, Italia, 97 min., 2019, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte e architettura, anche nel 2021 vengono presentati altri grandi nomi come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del 2021. Il film è un percorso […]
Leggi di piùFare Cinema – 4a edizione
Fare Cinema è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo volta a promuovere la produzione cinematografica italiana all’estero attraverso la rete diplomatico-consolare e gli Istituti Italiani di Cultura. A Bratislava, l’Istituto Italiano di Cultura propone, in occasione della quarta edizione […]
Leggi di piùLe piazze [in]visibili
Lo stato di eccezionalità inaugurato nella primavera del 2020 ha prodotto una serie di sconvolgimenti in praticamente tutti gli aspetti della vita quotidiana All’improvviso ci siamo trovati avvolti da un senso di attesa e di sospensione, che ha coinvolto i luoghi stessi che prima vivevamo e riempivamo. “L’Italia è il Paese delle cento piazze” ricorda […]
Leggi di piùMarco Missiroli: Fedeltà – incontro letterario
Conversazione online tra Marco Missiroli, scrittore vincitore del Premio Strega Giovani 2019 e del Premio Campiello Opera Prima 2006 e Zuzana Golianová, giornalista e conduttrice radiofonica. Marco Missiroli nato a Rimini nel 1981 vive e lavora a Milano. Con il suo primo romanzo, “Senza coda” (Fanucci, 2005), ha vinto il Premio Campiello Opera Prima. Con […]
Leggi di piùSilvia Avallone: Da dove la vita è perfetta – incontro letterario
Conversazione online tra Silvia Avallone, scrittrice vincitrice del Premio Campiello Opera prima 2010 e del Premio Flaiano 2010 e Dado Nagy, critico letterario e presentatore radiofonico e televisivo Silvia Avallone è nata a Biella nel 1984, si è laureata in Filosofia presso l’Università di Bologna. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Il libro dei vent’anni” […]
Leggi di piùCorrado Cagli. Paura del totem – mostra di arte
Corrado Cagli (Ancona 1910 – Roma 1976) è stato un importante artista italiano del XX secolo. Lui con altri pittori promettenti come, Giuseppe Capogrossi e Emanuele Cavalli, fece parte di un gruppo fondamentale chiamato Scuola Romana. Nei suoi primi anni di attività, realizzò dei murales e sperimentò una pittura neo-cubista e metafisica. Alcune delle sue […]
Leggi di piùIl giorno della civetta (regia: Damiano Damiani)
Omaggio a Leonardo Sciascia Italia/Francia, 1968, 107 min., in italiano con sottotitol in slovacco cast: Claudia Cardinale, Franco Nero, Lee J. Cobb, Serge Reggiani, Ugo D’Alessio, Ennio Balbo C’è un rapporto strettissimo tra il cinema e Leonardo Sciascia (1921-1989), di cui si celebra il centenario della nascita, dalle sue opere letterarie sono stati tratti ben […]
Leggi di piùLeonardo Sciascia – un intellettuale che manca oggi non solo alla Sicilia
Presentazione di Michal Denci in occasione dell 100° anniversario della nascita di Leonardo Sciascia. In lingua slovacca. Questo anno così complesso per motivi a tutti noti, merita che lo si celebri anche e soprattutto per ricorrenze felici, come quella della nascita di Leonardo Sciascia, avvenuta l’8 gennaio 1921, in un angolo di Sicilia (Racalmuto) di […]
Leggi di piùGrossi & Maglioni: Madre Bestia
Curatore: Lýdia Pribišová Il progetto delle artiste Francesca Grossi e Vera Maglioni, dal titolo Madre bestia, indaga sulla maternità in generale, sulla cura materna e sul suo potenziale di trasformazione. Al centro dell’iniziativa c’è la figura di una madre dalle qualità selvagge, istintive che protegge i suoi figli e che diventa una figura spaventosa durante […]
Leggi di più