regia: Dino Risi
Italia, 1955, 96 min., commedia, in italiano con sottotitoli in slovacco
cast: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Mario Carotenuto, Tina Pica, Antonio Cifariello
La pellicola proiettata a Bratislava, fa parte dei film recentemente restaurati, con le più moderne tecnologie, dalla Cineteca di Bologna.
“Pane, amore e…” è un simbolo del miglior cinema, dove la scena in cui Vittorio De Sica e Sophia Loren ballano il mambo è diventata emblema della commedia italiana anni Cinquanta, e ha contribuito a rendere la canzone Mambo italiano famosa in tutto il mondo.
La pellicola fa parte di una celebre e fortunata saga che ha avuto un successo enorme di spettatori ed è stata, nel corso degli anni, proiettata in tanti Paesi.
La sceneggiatura è divertente ed efficacissima, i dialoghi ricchi di squisita comicità con piccoli dettagli al servizio di attori grandiosi che non sbagliano una virgola. La bellissima Loren con De Sica che recita il ruolo del maresciallo dongiovanni, riescono a dare il meglio di sé.
Il film è ambientato a Sorrento e durante tutta la narrazione si può respirare l’atmosfera della splendida costiera Amalfitana. Un grande mito italiano, da vedere e rivedere!
Il film vinse 2 David di Donatello e una Menzione speciale al regista Dino Risi al Festival di Berlino.