Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Lug 2021Mar 13 Lug 2021
Cinevitaj: “Il segno di Venere” Alle origini della Commedia all’italiana

regia: Dino Risi Italia, 1955, 97 min., commedia, in originale con sottotitoli in slovacco cast: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Franca Valeri, Tina Pica, Peppino De Filippo, Alberto Sordi La pellicola fa parte dei film recentemente restaurati, con le più moderne tecnologie, dalla Cineteca di Bologna. Deliziosa commedia dai toni inconfondibilmente “targati” anni Cinquanta, diretta […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Lug 2021Mar 06 Lug 2021
Cinevitaj: “Pane, amore e…” Alle origini della Commedia all’italiana

regia: Dino Risi Italia, 1955, 96 min., commedia, in italiano con sottotitoli in slovacco cast: Sophia Loren, Vittorio De Sica, Mario Carotenuto, Tina Pica, Antonio Cifariello La pellicola proiettata a Bratislava, fa parte dei film recentemente restaurati, con le più moderne tecnologie, dalla Cineteca di Bologna. “Pane, amore e…” è un simbolo del miglior cinema, […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Giu 2021Mar 29 Giu 2021
Cinevitaj: Canova

regia: Francesco Invernizzi film documentario, Italia, 96 min., 2018, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte, anche in questa edizione vengono presentati, per la prima volta, grandi nomi dell’architettura e scultura italiana come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Giu 2021Dom 05 Dic 2021
Aldo Rossi – Disegni e Progetti. mostra

Aldo Rossi (Milano, 1931-1997) inizia la carriera professionale presso lo studio di Ignazio Gardella nel 1956, passando poi per lo studio di Marco Zanuso. Nel 1963 comincia anche l’attività didattica: prima è assistente di Ludovico Quaroni (1963), presso la scuola di urbanistica di Arezzo, successivamente di Carlo Aymonino, all’Istituto di Architettura di Venezia. Nel 1965 […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Giu 2021Gio 24 Giu 2021
Vino Vitaj

Dopo il successo delle scorse edizioni, ritorna a Bratislava la festa del vino italiano “Vino Vitaj“, che animerà le strade della città, giovedì 24 giugno. Numerosi bar e ristoranti della capitale parteciperanno all’evento offrendo nei propri locali una degustazione di vini italiani, da loro selezionati, ad un prezzo promozionale. L’evento rappresenta un‘importante opportunità per promuovere […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Giu 2021Mar 22 Giu 2021
Cinevitaj: Bernini

regia: Francesco Invernizzi film documentario, Italia, 87 min., 2018, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte, anche in questa edizione vengono presentati, per la prima volta, grandi nomi dell’architettura e scultura italiana come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Giu 2021Lun 05 Lug 2021
Dante 700 tra Italia e Slovacchia

Incontri online con personalità, slovacche ed italiane che parlano del loro lavoro ed esperienze collegate al Sommo Poeta. Protagonisti: Alessio Martinoli, attore e regista teatrale, Michal Denci, docente all’Accademia delle Arti Performative di Bratislava, Marek Ormandik, artista che ha illustrato il libro sull’Inferno di Dante, Miroslav Cipár, artista che ha illustrato la nuova edizione slovacca […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Giu 2021Dom 27 Giu 2021
Mercato italiano 2021

Anche quest’anno, nell’ambito del festival Dolce Vitaj, il centro storico di Bratislava ospiterà l’ormai tradizionale “Mercato italiano“. Questo evento è pensato per offrire ai visitatori più di una settimana tra i sapori e i gusti tipici italiani. Questo evento rappresenta un’ottima occasione per rievocare la vendita dei prodotti alimentari che per secoli ha caratterizzato le […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Giu 2021Mer 16 Giu 2021
Nicola Lagioia: La ferocia – incontro letterario

Conversazione online tra Nicola Lagioia, scrittore vincitore del Premio Strega 2015 e Andrea De Luca, scrittore e docente di lingua e letteratura italiana. Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi “Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj” (Minimum fax, 2001), “Occidente per principianti” (Einaudi, 2004), “Riportando tutto a casa” (Einaudi, 2009), […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Giu 2021Mar 15 Giu 2021
Cinevitaj: Palladio

regia Giacomo Gatti film documentario, Italia, 97 min., 2019, in lingua originale (it/eng) con sottotitoli in slovacco Dopo il successo delle precedenti proiezioni del Cinevitaj, dedicate ai Maestri della nostra arte e architettura, anche nel 2021 vengono presentati altri grandi nomi come Palladio, Canova e Bernini. Uniche proiezioni del 2021. Il film è un percorso […]

Leggi di più