Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
Concerto di inaugurazione della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo

Concerto di Olen Cesari (violino), Lavinia Mancusi (voce) e Michael Rodi (pianoforte) con brani che seguono il tema della Settimana della lingua italiana nel mondo che questo anno è “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, alternati a composizioni che fanno parte del repertorio che questo trio sta suonando con successo in tutto il mondo. Olen […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
Roberto Cominati a Bratislavské hudobné slávnosti – Concerto di chiusura del 53° festival Bratislavské hudobné slávnosti

Orchestra Filarmonica Slovacca diretta da Juraj Valčuha, Coro della Filarmonica Slovacca diretto da Jozef Chabroň, con Roberto Cominati al piano e Ketevan Kemoklidze mezzosoprano Roberto Cominati (Napoli, 1969 ) ha studiato all’Accademia Superiore di Musica “Lorenzo Perosi” di Biella e all’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Vincitore del Primo premio al Concorso Internazionale “Alfredo […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2017Lun 25 Set 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema 16. – 22. 10. 2017 La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2017Lun 09 Ott 2017
Speranza Scappucci a Bratislavské hudobné slávnosti

Recital operistico Orchestra Filarmonica Slovacca diretta da Speranza Scappucci con Lawrence Brownlee, tenore Speranza Scappucci (Roma, 1973) figlia di genitori appassionati di musica, ancora bambina, rimase molto colpita da una recita della Sonnambula di Bellini che vedeva come interprete June Anderson. In seguito dopo gli studi al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma ed alla […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
Paolo Fresu & Bebo Ferra

LA DATA PREVISTA A GIUGNO VIENE RECUPERATA IL 26 SETTEMBRE. Paolo Fresu (1961) leggendario trombettista jazz, nel corso della sua carriera ha vinto diversi premi in Italia e all’estero, come ad esempio il prestigioso “Django d’Or” (miglior musicista jazz europeo) e nel 2000 ha ricevuto la nomination come “Miglior musicista internazionale”. Le sue numerose collaborazioni […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2017Ven 22 Set 2017
Kalascima – World music festival

WORLD MUSIC FESTIVAL BRATISLAVA Attivi da oltre 15 anni, i Kalàscima sono una una delle più importanti ed innovative band del nuovo panorama della musica world italiana, che porta la musica popolare salentina fuori dal revival e delle ballate nell’aia per proiettarla nella modernità, “rigenerandola” attraverso la tecnologia. Il loro è un neofolk urbano nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Gio 21 Set 2017
Daniele Pisani: Sull’Architettura moderna brasiliana

conferenza Nell’ambito del primo festival della cultura brasiliana in Slovacchia parteciperà anche il prof. Daniele Pisani, storico dell’architettura laureato all’Università IUAV di Venezia ed attualmente docente al Politecnico di Milano, presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. Daniele Pisani è autore di varie pubblicazione, tra cui testi sul Rinascimento italiano, su Ludwig Wittgenstein, Lucio […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2017Mer 13 Set 2017
Concerto di Francesco Di Fiore con video-proiezione di immagini di Valeria Di Matteo. Musica, immagini e poesia – serata culturale italo-austriaca

Evento in cui la musica, del pianista e compositore Francesco Di Fiore, si incontra ed interagisce con le immagini della videoartista Valeria Di Matteo e con poesie di autori austriaci (Georg Trakl, Thomas Bernhard, Ingeborg Bachmann, Paul Celan, Friedericke Mayröcker), lette in slovacco dall’attrice Andrea Karnasová. Le poesie lette durante la serata sono selezionate dalla […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ago 2017Sab 12 Ago 2017
Concerto di Gabriele Marinoni

Nell’ambito del 21° Festival dell’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Rep. Slovacca Nato a Como nel 1987, Gabriele Marinoni ha studiato organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Como, sotto la guida di Stefano Molardi. I suoi professori erano tra gli altri […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ago 2017Dom 13 Ago 2017
I film italiani al Festival Štyri živly

4 živly è uno degli eventi di cinema con una lunga tradizione, ogni anno vengono presentati film internazionali (fiction, lungometraggi, cortometraggi, documentari ecc.) dedicati ad un tema. L’argomento di questo anno è la fede, presentata attraverso una selezione di pellicole recenti e d’epoca, per l’Italia ci sono i 2 lavori dei registi Nanni Moretti e […]

Leggi di più