Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Teatro delle marionette e i mezzi multimediali

marionetta

Conferenza a cura di prof. Iva Hledíková, VŠMU.

Prof. CRISTINA GRAZIOLI, Dipartimento Di Studi Linguistici e Letterari, Università di Padova (Italia):
Diffusione delle prospettive: La metamorfosi del Teatro delle marionette attraverso le nuove tecnologie

FLAVIA DALILA D’AMICO Dipartimento Di Studi Linguistici e Letterari, Università di Padova (Italia):
La Marionetta virtuale di Giacomo Verde

Cristina Grazioli è Professore Associato presso l’Università di Padova dove insegna Storia del teatro e dello spettacolo e Storia del design dell’Illuminotecnica. Nelle sue ricerche ha cercato intersezioni tra iI teatro e delle arti figurative, si dedica inoltre alla dramma del primo Novecento tedesco e tematicamente all’estetica della marionetta e all’illuminazione scenografica. É Professeur invité presso l’università Paris 3 – Sorbonne Nouvelle (2009/2010) e presso l´University Charles de Gaulle in Lille (2017/2018). Insegna anche presso University of Rio de Janeiro (Unirio) e University Paul Valéry (Montpellier). É membro del Comitato Scientifico Internazionale del «Revue d’Histoire du théâtre», «Moin Moin» (BR) e dell’Institut International de la Marionnette in Charleville-Mézières in Francia.

Flavia Dalila D’Amico è scenografa e critico teatrale. Attualmente si dedica alla ricerca del rapporto tra la tecnologia, teatro contemporaneo ed innovazioni economiche presso il Dipartimento Di Studi Linguistici e Letterari dell´Università di Padova in cooperazione con la Prof.ssa Cristina Grazioli. É inoltre curatrice di eventi culturali.

  • Organizzato da: Divadelná fakulta, VŠMU