Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Maledetta primavera, r. Elisa Amoruso (Queer Film Festival)

Maledetta primavera

La proiezione del film si svolge nell’ambito della 15. edizione di Inakosti – Queer festival Bratislava

Italia (2020), durata: 94 min., *it/sk

Cast:Emma Fasano, Manon Bresch, Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Federico Ielapi, Orietta Notari

Alla fine degli anni ’80, Nina, una ragazza di undici anni, vive in una famiglia problematica: il padre e la madre litigano sempre e Lorenzo, il fratello minore, è colto di frequente da attacchi d’ira. La famiglia si trasferisce per necessità dal centro di Roma ad un quartiere della periferia, caratterizzato da un panorama triste costituito dal grigio cementizio dei palazzoni tipici dell’edilizia popolare e da ampie distese di campi non curati.

Nina si ritrova così in un ambiente a lei del tutto alieno: ha perso i contatti degli amici di prima e la nuova scuola nulla ha a che vedere con quella che frequentava nel centro capitolino. Questo insieme di aspetti poco motivanti viene all’improvviso stemperata dall’incontro che la ragazzina fa con Sirley, una tredicenne sudamericana dal carattere tanto forte quanto complesso. Sirley è una anticonformista che non ha paura di nessuno e che disprezza le regole del vivere comune. Poco a poco, tra le due ragazze, accomunate da vite non facili, nasce un profondo sentimento che supera l’amicizia per diventare una sorta di “sorellanza”.

Maledetta primavera è il racconto di come i desideri e le ansie plasmino l’infanzia trasformandola in adolescenza.

Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2020 e proiettato per la prima volta nei cinema italiani nel giugno 2021.

  • Organizzato da: Festival Inakosti
  • In collaborazione con: IIC Bratislava