PER TUTTA LA VITA, r. P. Costella (Mittelcinemafest 2021)
regia di Paolo Costella, Italia, 2021, 101 min, *it/cz cast: Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi, Fabio Volo, Euridice Axen, Ivana Monti, Renato Scarpa, Pamela Villoresi, sceneggiatura: Paolo Costella, Paolo Genovese, Antonella Lattanzi, fotografia: Fabrizio Lucci, montaggio: Patrizio Marone, scenografia: Ivana Gargiulo, costumi: Gemma Mascagni, musica: Lele […]
Leggi di piùAMERICA LATINA, r. D. e F. D’Innocenzo (Mittelcinemafest 2021)
regia di Damiano D’Innocenzo e Fabio D’Innocenzo, Italia, Francia, 2021, 90 min, *it/sk/en cast: Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico, Carlotta Gamba, Federica Pala, Filippo Dini, Massimo Wertmüller, sceneggiatura: Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo, fotografia: Paolo Carnera, montaggio: Walter Fasano, scenografia: Roberto De Angelis, costumi: Massimo Cantini Parrini, produttore: Lorenzo Mieli, produzione: The Apartment, Le […]
Leggi di piùTRE PIANI, r. N. Moretti (Mittelcinemafest 2021)
regia di Nanni Moretti, Italia, Francia, 2021, 119 min, *it/sk/en cast: Margherita Buy, Nanni Moretti, Alessandro Sperduti, Riccardo Scamarcio, Elena Lietti, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Denise Tantucci, Paolo Graziosi, Anna Bonaiuto, Tommaso Ragno, Stefano Dionisi, Gea Dall’Orto, Chiara Balsamo, Giulia Coppari, Alice Adamu, Letizia Arnò, Teco Celio, Francesco Acquaroli, Daria Deflorian, Alessia Giuliani, Rossana Mortara, […]
Leggi di piùRE GRANCHIO, r. A. Rigo de Righi, M. Zoppis (Mittelcinemafest 2021)
regia di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, Italia, Francia, Argentina, 2021, 100 min, *it/sk/en cast: Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu, Ercole Colnago, Bruno Di Giovanni, Giovanni Morichelli, Renato Sterpa, Severino Sperandio, Eccelso Cassanelli, Domenico Chiozzi, Claudio Castori, Ugo Farnetti, Enzo Cucchi, Alessandro Cicoria, Mariano Arce, Darío Levy, Jorge Prado, Daniel Tur, Fernando Almirón, sceneggiatura: […]
Leggi di piùPiero Salvatori: “Flyaway, le mie storie” – concerto
Piero Salvatori è un violoncellista e compositore nato a Roma nel 1969; dal 1993 svolge un’intensa attività concertistica suonando con diverse orchestre come primo violoncello e vincendo premi e riconoscimenti. Piero Salvatori è un protagonista di primo livello della scena modern classic internazionale che si trova a proprio agio sia con la musica classica che con […]
Leggi di piùMesiac fotografie: New post-photography.
In questa edizione della rassegna Mesiac fotografie è inserita anche New post-photography, mostra collettiva italiana che illustra l’evoluzione della fotografia nel mondo odierno, il suo rapporto con i mass media e i social network. Con l’obiettivo di ridurre gli aspetti spettacolari, a volte anche nascondendo le immagini allo spettatore, varie opere sembrano voler stimolare nell’osservatore […]
Leggi di più“Un/Dress – Moving Painting” Masako Matsushita – festival Bratislava v pohybe 2021
con: Masako Matsushita luci: Marzia Virzì musiche: Federico Moschetti assistente produzione: Paolo Paggi La coreografa e danzatrice italo-giapponese Masako Matsushita costruisce con Un/Dress come un dipinto in movimento, uno spettacolo di metamorfosi che vede il corpo femminile fondersi con il tessuto reinventando le normali gestualità che compongono il nostro vestirci e svestirci. Matsushita crea una […]
Leggi di piùStefania Auci: I leoni di Sicilia. La saga dei Florio – incontro letterario
Stefania Auci è una scrittrice e insegnante. Tra i suoi libri ricordiamo: “Florence” (Baldini + Castoldi, 2015) e “La cattiva scuola” (Tlön, 2017) scritto con l’amica e collega Francesca Maccani. Nel 2019 esce per Nord “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio”. Per scriverlo l’autrice ha condotto numerose ricerche: ha visitato le biblioteche, ha […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2021
In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura, la Rete Diplomatica e le università d’insegnamento dell’italiano organizzano e promuovono una serie di eventi, online e in presenza, per celebrare la lingua e la cultura italiana; un’attenzione particolare sarà dedicata a Dante Alighieri, protagonista dell’edizione 2021 della Settimana, nella ricorrenza […]
Leggi di piùŠtefánik e le Legioni cecoslovacche – convegno internazionale
Uno degli aspetti poco noti della Prima Guerra Mondiale è la partecipazione al conflitto delle Legioni ceco-slovacche. Soprattutto grazie alla rete diplomatica realizzata da Milan Rastistav Štefánik, politico, militare, scienziato slovacco e collaboratore diretto di Tomáš Garrigue Masaryk, essa si formò in Russia, si affermò come esercito regolare ceco-slovacco in Francia, lo stesso come in […]
Leggi di più