L’uomo del grano
regia: Giancarlo Bauden / 2009 / 105’, it con: Carlo Greco, Consuelo Ciatt, Alessandra Battaglia, Carlo Greco, Denis Fasolo Film biografico sull’agronomo italiano Nazareno Strampelli il quale attraverso il suo lavoro scientifico, di miglioramento genetico, riuscì ad aumentare la capacità produttiva del grano nel pianeta. Un precursore che, grazie al suo impegno, ha gettato […]
Leggi di piùEnrico Fermi, l’atomo e l’atomica
regia: Michele Calvano / 2010 / 80’/ documentario / it Enrico Fermi progettò e guidò la costruzione del primo reattore nucleare a fissione che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata. L’attività di Fermi si è manifestata in molti campi della fisica ed egli è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi scienziati […]
Leggi di piùL‘Italia, paese di poeti, santi, navigatori…e inventori
Una passeggiata nei secoli guardando l‘Italia attraverso gliocchi di donne e uomini che hanno saputo esplorare nuovi campi della scienza seguendo le proprie geniali intuizioni. Relatrici: Simonetta Giulianelli e Katarína Klimová
Leggi di piùArs poetica – poeti italiani
Marco Belocchi, Daniele Cundari Marco Belocchi (1960, Roma) attore, scrittore e regista hamesso in scena più di trenta spettacoli teatrali, vari film e cortometraggi. Scrive fiction, poesia, pièces teatrali e sceneggiature per il cinema. Nel 2008 ha pubblicato i racconti Storie da un mondo oltre, nel 2013 la raccolta di poesie Esercizi di immortalità e […]
Leggi di piùMarconi, il mago delle onde
regia: Alessandro Giupponi / 2010 / 70’ / documentario / it Da meno di dieci anni sono stati rinvenuti presso l‘Accademia Nazionale dei Lincei alcuni quaderni contenenti i primi appunti di laboratorio del giovane Marconi. Attraverso lo studio delle notizie e delle informazioni in essi contenute, gli studiosi della Fondazione Marconi hanno potuto ripercorrere […]
Leggi di piùMorte di un matematico napoletano
film regia: Mario Martone / 1992 / 105’ / it con: Carlo Cecchi, Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Toni Servillo Ultimi giorni nella vita di Renato Caccioppoli, noto matematico affiliato all’Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli e all’Accademia Nazionale dei Lincei, nonché insigne protagonista della vita culturale di Napoli e dandy alcolista […]
Leggi di piùRicerca scientifica nella vita di ogni giorno
Il dott. Simone Sprio, dell‘ISTEC-CNR di Faenza, illustreràl‘attività dell‘Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici che si configura come l‘unica e più grande struttura operante in Italia con programmazione poliennale indirizzata allo studio globale dei materiali ceramici.
Leggi di piùMarconi, il mago delle onde
Regia: Alessandro Giupponi / 2010 / 70´/ documentario, it Da meno di dieci anni sono stati rinvenuti presso l’Accademia Nazionale dei Lincei alcuni quaderni contenenti i primi appunti di laboratorio del giovane Marconi. Attraverso lo studio delle notizie e delle informazioni in essi contenute, gli studiosi della Fondazione Marconi hanno potuto ripercorrere le tappe […]
Leggi di piùRecitare Boccaccio. Oggi.
Incontro con l’attrice Martina Dani e l’artista, drammaturgo, attore Carlo Romiti. Moderatore: Prof. Michelangelo Zaccarello, Università di Verona e UKF Nitra L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, nell’ambito del programma ufficiale (www.boccaccio2013.it) delle celebrazioni del VII centenario della nascita dello scrittore. All’evento è abbinata la proiezione di una parte del film […]
Leggi di piùL’uomo del grano / regia: Giancarlo Bauden / 2009 / 105’, it
L’evento si svolge nell’ambito della 13a Settimana della lingua italiana nel mondo con: Carlo Greco, Consuelo Ciatt, Alessandra Battaglia, Carlo Greco, Denis FasoloFilm biografico sull’agronomo italiano Nazareno Strampelli il quale attraverso il suo lavoro scientifico, di miglioramento genetico, riuscì ad aumentare la capacità produttiva del grano nel pianeta. Un precursore che, grazie al suo impegno, […]
Leggi di più