Verdi 200
concerto nell’ambito del festival Dolce Vitaj Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Slovacca e del Coro Lúčnica, il tutto diretto dal celebre Maestro Walter Attanasi.L’evento è organizzato in occasione del 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e dei 20 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Repubblica Slovacca. Solisti della serata: Francesco Grollo, […]
Leggi di piùHabemus papam!
r. Nanni Moretti, con: Nanni Moretti, Michele Piccoli, Margherita Buy, 2011, 104 min., 35 mm nell’ambito del festival italiano in Slovacchia Dolce Vitaj
Leggi di piùPASSIONI E SOGNI DELLA MODA ITALIANA
mostra Ceratività, stile e ricerca Questa mostra è composta da 40 meravigliosi abiti di noti stilisti come Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Enrico Coveri, Valentino, Gattinoni, Etro, Krizia, Missoni, Fendi, Prada, Renato Balestra, Sorelle Fontana, Versace, ecc. Ogni capo esposto testimonia il grande impegno intellettuale ed imprenditoriale italiano che spazia dalla creatività all’alta tecnologia dei materiali, […]
Leggi di piùPADS: “Visioni ed estasi”
concerto PADS Piccola Accademia degli Specchi PADS Piccola Accademia degli Specchi è un originale ensemble da camera, fondato a Roma alla fine del 2000, specializzato nell’esecuzione di musica classica contemporanea, con particolare attenzione alla musica minimalista e post-minimalista In questi ultimi anni, PADS è emersa come una delle formazioni cameristiche più interessanti della musica contemporanea […]
Leggi di piùPer una didattica a 360°
seminario tenuto da Dott.ssa Viviana Mirabile Nuovi materiali, tecniche e tecnologie per studenti adulti e adolescenti Programma: 9:00 – 10:30 La didattica attiva (induttiva, ludica, per progetti): esempi e tecniche per insegnare in modo meno convenzionale e motivare i nostri studenti 10:30 – 11:00 pausa caffè 11:00 – 12:00 L’uso creativo del video. Tecniche e […]
Leggi di piùI giorni dell’abbandono (2005) 96′
“L’Italia di oggi vista da registi e scrittori italiani” nuovo ciclo cinematografico, presentazione dei film a cura dell’attrice Katarina Kolajova Davanzati regia: Roberto Faenza / con: Margherita Buy, Luca Zingaretti, Goran Bregovic, Alessia Goria / Ispirato all‘omonimo romanzo di Elena Ferrante Olga, moglie e madre di due figli, viene abbandonata all’improvviso dal marito per una […]
Leggi di piùPiano, solo (2007) 104´
“L’Italia di oggi vista da registi e scrittori italiani” nuovo ciclo cinematografico, presentazione dei film a cura dell’attrice Katarina Kolajova Davanzati regia: Riccardo Milani/ con: Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca, Michele Placido, Paola Cortellesi, Sandra Ceccarelli, Roberto De Francesco, Claudio Gioè, Alba Rohrwacher / tratto dal libro di Walter Veltroni Il disco del mondo – […]
Leggi di piùCaos calmo (2008) 105′
L’Italia di oggi vista da registi e scrittori italiani nuvo ciclo cinematografico, presentazione dei film a cura dell’attrice Katarina Kolajova Davanzati regia; Antonello Grimaldi / con: Nanni Moretti, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Kasia Smutniak, Silvio Orlando, Alba Rohrwacher / dall‘omonimo romanzo di Sandro Veronesi (Premio strega 2006) Pietro Paladini, per uno strano scherzo […]
Leggi di piùQuartetto Moyzes & Nicola Bulfone
concerto Il Quartetto d’archi Moyzes è una delle formazioni da camera la cui fama ha varcato da tempo le frontiere della Slovacchia. Nicola Bulfone è un clarinettista italiano di fama internazionale, di lui basta dire che si è esibito con la Filarmonica della Scala di Milano, con quella del Teatro La Fenice di Venezia, con […]
Leggi di piùIl passato è una terra straniera (2008) 120′
L’Italia di oggi vista da registi e scrittori italiani nuovo ciclo dei film, presentazione a cura dell’attrice Katarina Kolajova Davanzati regia: Daniele Vicari / con: Elio Germano, Michele Riondino, Chiara Caselli, Valentina Lodovini / tratto dall‘omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio (vincitore del Premio Bancarella 2005) Giorgio, studente modello e figlio di intellettuali borghesi, conduce una […]
Leggi di più