AMANDA, r. C. Cavalli (Mittelcinemafest 2022)
regia: Carolina Cavalli, Italia, 2022, 93′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Benedetta Porcaroli, Galatea Bellugi, Michele Bravi, Monica Nappo, Margherita Missoni, Giovanna Mezzogiorno sceneggiatura:Carolina Cavalli fotografia: Lorenzo Levrini montaggio: Babak Jalali scenografia: Martino Bonanomi costumi: Francesca Cibischino musica: Niccolò Contessa vendite estere: Charades [Francia] premi e festival|ceny a festivaly: La […]
Leggi di piùSICCITÀ, r. P. Virzì (Mittelcinemafest 2022)
regia: Paolo Virzì, Italia, 2022, 118′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Claudia Pandolfi, Tommaso Ragno, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci e altri sceneggiatura: Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo, Paolo Virzì fotografia: Luca Bigazzi montaggio: Jacopo Quadri scenografia: Dimitri Capuani costumi: Ottavia Virzì musica: Carlo […]
Leggi di piùCALCINCULO, r. C. Bellosi (Mittelcinemafest 2022)
regia: Chiara Bellosi, Italia / Svizzera, 2021, 96′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano, Barbara Chichiarelli e altri sceneggiatura: Maria Teresa Venditti, Luca De Bei fotografia:Claudio Cofrancesco montaggio: Carlotta Cristiani scenografia:Luca Servino costumi: Laura Locher musica: Giuseppe Tranquillino Minerva vendite estere: Vision Distribution [Italia] premi e […]
Leggi di piùNOSTALGIA, r. M. Martone (Mittelcinemafest 2022)
regia: Mario Martone, Italia / Francia, 2022, 118′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi e altri sceneggiatura: Ippolita Di Majo, Mario Martone, dal romanzo omonimo di Ermanno Rea fotografia: Paolo Carnera montaggio: Jacopo Quadri scenografia:Carmine Guarino costumi: Ursula Patzak vendite estere: True […]
Leggi di piùIN VIAGGIO, r. G. Rosi (Mittelcinemafest 2022)
regia: Gianfranco Rosi, Italia, 2022, 80′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese sceneggiatura: Gianfranco Rosi fotografia: Gianfranco Rosi montaggio: Fabrizio Federico produttore: Gianfranco Rosi, Donatella Palermo vendite estere: The Match Factory [Germania] premi e festival: Annecy Cinema Italien 2022: Prima / La Biennale di Venezia 2022: Fuori Concorso Nei primi nove anni […]
Leggi di piùCHIARA, r. S. Nicchiarelli (Mittelcinemafest 2022)
regia: Susanna Nicchiarelli, Italia/Belgio, 2022, 106′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli e altri sceneggiatura: Susanna Nicchiarelli fotografia Crystel Fournier montaggio: Stefano Cravero scenografia: Ludovica Ferrario costumi: Massimo Cantini Parrini musica: Anonima Frottolisti vendite estere: The Match Factory [Germania] premi e festival: Annecy Cinema Italien […]
Leggi di piùMARGINI, r. N. Falsetti (Mittelcinemafest 2022)
regia: Niccolò Falsetti, Italia, 2022, 91′, in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese cast: Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Silvia D’Amico e altri sceneggiatura: Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti, Tommaso Renzoni fotografia: Alessandro Veridiani vendite estere: Fandango [Italia] premi e festival: Annecy Cinema Italien 2022: Il Concorso La Biennale di Venezia 2022: […]
Leggi di piùGiulia Caminito: L’acqua del lago non è mai dolce – incontro letterario
Incontro con l’autrice vincitrice del Premio Campiello 2021 e finalista del Premio Strega 2021. La scrittrice presenterà l’uscita in slovacco del suo ultimo romanzo, L’acqua del lago non è mai dolce, edito da Inaque con la traduzione di Ivana Dobrakovovà. L’acqua del lago non è mai dolce anticipa già nel titolo due temi ricorrenti: la […]
Leggi di piùMese della fotografia: Gian Butturini
Nella 32. edizione della rassegna Mesiac fotografie è inserita anche la retrospettiva dedicata a Gian Butturini (Brescia 1935 – 2006), noto fotoreporter internazionale. Butturini si afferma da giovane a Brescia come designer e architetto d’interni, nel 1969 pubblica London by Gian Butturini, libro ispirato alla Beat Generation che diviene presto un cult del fotogiornalismo internazionale; […]
Leggi di piùEccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi – mostra
Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo torna l’iniziativa “Eccellenze italiane”, dopo il successo delle precedenti edizioni (“L’illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane” e “Figure per Gianni Rodari. Eccellenze Italiane”), organizzate in oltre trenta Paesi del mondo. “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” propone le opere di venti giovani, scelti […]
Leggi di più