Trenčín: Artkino Metro, il 24 maggio alle ore 19:00
Lučenec: FK Priestor, il 25 maggio alle ore 19:00
Košice: Kino Úsmev, il 3 giugno alle ore 19:00
Poprad: Kino Tatran, il 16 giugno alle ore 17:30
Bratislava: Kino Lumière, il 20 giugno alle ore 19:30
Italia / Belgio / Francia, 2022, 140 min., in italiano con sottotitoli in slovacco
regia: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, sceneggiatura: Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti
“Le otto montagne” racconta la storia di un’amicizia. Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. Pietro è un ragazzino di città, Bruno è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Negli anni, Bruno rimane fedele alle sue montagne, mentre Pietro è quello che va e viene. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre.
premi e festival: Cinema Italia – Israele 2023; Cinema Made in Italy – London 2023; Cinema Made in Italy – Stoccolma 2023; David di Donatello 2023: Miglior Film, Migliore Sceneggiatura non Originale, Migliore Autore della Fotografia, Migliore Suono (Alessandro Palmerini, Alessandro Feletti, Marco Falloni); Festa do Cinema Italiano 2023: Panorama; Festival du Cinema Italien de Bastia 2023: Panorama; Hong Kong International Film Festival 2023: Gala; Journées du Cinéma Italien – Nizza 2023: Compétition – Prix du Jury Jeune; Pune International Film Festival 2023: Global Cinema; Seattle International Film Festival 2023; Sundance Film Festival 2023: Spotlight; Visuali Italiane – Nuovo Cinema Italiano in Romania 2023; AFI Los Angeles International Film Festival 2022: World Cinema; Busan International Film Festival 2022: World Cinema; Festival de Cannes 2022: In Concorso – Prix du Jury; Festival del Cinema Italiano di Ajaccio 2022: Compétition; Festival du Cinéma Italien de Montélimar – Le Teil 2022; Festival du Film Italien de Villerupt 2022: Compétition – Amilcar de la Critique, Amilcar des Exploitants; Filmfest München 2022: Cinemasters Competition; Haifa International Film Festival 2022: Panorama; International Thessaloniki Film Festival 2022: Special Screenings; Karlovy Vary International Film Festival 2022: Horizons; Les Rencontres du Cinéma Italien à Grenoble et en Isère 2022: Avant-Première; LIFFe – Ljubljana International Film Festival 2022: Avantpremieres; Melbourne International Film Festival 2022: Headliners; MittelCinemaFest 2022; Mostra de Cinema Italià de Barcelona 2022; Mostra Internacional de Cinema 2022: Perspectiva Internacional; Seminci – Valladolid International Film Festival 2022: Official section – Feature films; Tallinn Black Nights Film Festival 2022: Best of Fest; Zurich Film Festival 2022: Gala Premieres