Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinevitaj 2025 – Ferzan Ozpetek

Dolce Viatj - Ferzan Ozpetek

Ferzan Ozpetek è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano di origine turca il cui lavoro esplora i legami familiari, l’amore, l’identità di genere, e lo fa con un sapiente mix di dramma e commedia. I suoi film sono caratterizzati da una forte emotività, da uno stile intimo e raffinato e dalla ricerca della perfezione visiva. Al centro dei film di Ozpetek ci sono personaggi queer o femminili, spesso parte di famiglie o comunità non convenzionali, dove una tavola imbandita e l’atmosfera conviviale diventano espressioni esplicite di profonde relazioni interpersonali.

13.5. – 24.6. 2025
Kino Lumière, Špitálska 4, Bratislava

13. 5.  2025, ore 18.00
Le fate ignoranti
Italia, 2001, 105 min., *it/sk, con: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Andrea Renzi, Serra Yilmaz, Gabriel Garko, Filippo Nigro e altri
Antonia, affranta dal dolore per la morte del marito, è alla ricerca di una donna misteriosa di nome Mariani. Scopre invece una bizzarra comunità di uomini e donne di origine, orientamento sessuale, età e status sociale incerti. Tra loro trova Michele, con il quale condivide una sorta di tensione e attrazione. È chiaro che entrambi hanno amato lo stesso uomo.

20. 5.  2025, ore 18.00
Magnifica presenza 
Italia, 105 min. 2012, *it/cz, con: Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Giuseppe Fiorello e altri.
Pietro desidera enormemente diventare attore: si trasferisce a Roma, lavora in una pasticceria, vive con il cugino, e infine affitta una casa, di cui però, a quanto pare, non è l’unico inquilino. Sarà l’inizio di una incredibile avventura.

27. 5. 2025, ore 18.00
Mine vaganti
Italia, 2010, 110 min. *it/cz, con: Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Dario Bandiera, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ilaria Occhini e altri.
Il film di Ozpetek con il maggior successo di pubblico prende le mosse dagli stereotipi che rivelano la nostra incapacità di trascendere le proprie ombre e ipocrisie. Sono molte le aspettative al ritorno di Tommaso dagli studi a Roma in Puglia dove è nato. La confessione di Tommaso metterà però a dura prova le certezze dei vari membri della sua famiglia.

3. 6. 2025, re18.00
Un giorno perfetto
Italia, 2008, 95 min. *it/cz, con: Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli, Nicole Grimaudo e altri.
Protagonisti della storia sono i coniugi Emma e Antonio. Dopo un anno di separazione, la brutalità che ha sempre caratterizzato il loro matrimonio, fa prepotentemente ritorno. Questa volta, però, le conseguenze saranno tragiche. Basandosi sul libro di Melanie Mazzucco Ozpetek firma una storia d’amore che non solo unisce, ma soprattutto divide.

10. 6. 2025, ore 18.00
Saturno contro
Italia/Francia/Turchia, 2007, 110 min. *it/cz, con: Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Margherita Buy, Milena Vukotic, Serra Yilmaz, Lunetta Savino, Isabella Ferrari, Luca Argentero, Ennio Fantastichini, Ambra Angiolini e altri.
Sotto l’influenza di improvvisi eventi drammatici una festa di quarantenni e il piacevole ricordo della spensieratezza degli ultimi vent’anni si trasformano in una lotta in cui bisogna gettare le maschere e ritrovare l’essenza dell’amicizia. Ozpetek crea un magistrale ritratto di gruppo, guidando una pletora di attori con mano sensibile e dando alle sue storie una dimensione melodrammatica senza sentimentalismi a buon mercato.

17. 6. 2025, ore 18.00
La finestra di fronte
Italia, 2003, 106 min. *it/cz, con: Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro, Serra Yilmaz, Massimo Girotti e altri.
L’equilibrio della vita quotidiana di Giovanna viene sconvolto quando il marito porta a casa un distinto signore anziano afflitto di perdita di memoria. Nell’improvvisata sicurezza, l’anziano recupera i suoi ricordi dell’autunno del 1943, permettendo alla famiglia di ricostruire il suo misterioso passato.

24. 6. 2025, ore 18.00
Diamanti 
Italia, 2024, 135 min. *it/sk, con: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Elena Sofia Ricci, Nicole Grimaudo, Kasia Smutniak, Mara Venier, Milena Mancini. In collaborazione con: Filmtopia 
L’ultimo film di Ozpetek non è solo un’elegante celebrazione dell’universo femminile, ma anche un omaggio alla tradizione italiana della sartoria, della moda e soprattutto del cinema, raccontate da una prospettiva inaspettata, quella del costume cinematografico.