Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinevitaj: Un giorno perfetto, r. Ferzan Ozpetek

Un-giorno-perfetto-2008-Ferzan-Ozpetek-locrit_

Italia, 2008, 95 min. in lingua originale con sottotitoli in ceco
sceneggiatura: Sandro Petraglia, Ferzan Ozpetek, dal romanzo omonimo di Melania Mazzucco
fotografia: Fabio Zamarion
con: Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli, Nicole Grimaudo e altri.

Emma e Antonio, sposati con due figli, sono separati da circa un anno. Antonio vive da solo nella casa dove avevano abitato insieme, Emma è andata a stare da sua madre coi bambini. Poi, una notte qualunque, una volante viene chiamata nel palazzo e la polizia si accinge a fare irruzione nell’appartamento dove qualcuno dice di aver sentito provenire degli spari. Un giorno perfetto, in un serrato rincorrersi di avvenimenti racconta le ventiquattro ore che precedono questo momento, la vita semplice eppure ‘unica’ di un gruppo di personaggi pedinati passo passo. Un giorno perfetto racconta con ironia, commozione e pietà, una feroce storia d’amore, quella che separa e unisce Emma e Antonio. E mette in scena mondi diversi e lontani, che si incrociano come in un giallo inesorabile. Scorrono davanti ai nostri occhi le aule scolastiche e i bus affollati, le tangenziali di periferia e le strade del centro, i ricchi e i poveri, i privilegi e il precariato, le madri e i padri, i figli e le figlie, lungo un percorso che si addentra nei territori del presente, cercando di dare forma a una realtà caotica, sfuggente, e sconosciuta. Pasinetti Award MFF Benátky 2008 – attrice protagonista (Isabella Ferrari). In collaborazione con Film Europe

TRAILER

BIGLIETTI

Ferzan Ozpetek è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano di origine turca il cui lavoro esplora i legami familiari, l’amore, l’identità di genere, e lo fa con un sapiente mix di dramma e commedia. I suoi film sono caratterizzati da una forte emotività, da uno stile intimo e raffinato e dalla ricerca della perfezione visiva. Al centro dei film di Ozpetek ci sono personaggi queer o femminili, spesso parte di famiglie o comunità non convenzionali, dove una tavola imbandita e l’atmosfera conviviale diventano espressioni esplicite di profonde relazioni interpersonali.

Quest’anno la rassegna cinematografica di Cinevitaj rende omaggio all’opera di Ferzan Ozpetek. La rassegna fa parte della 18ª edizione del Festival italiano in Slovacchia Dolce Vitaj e del progetto Fare Cinema del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Bratislava
  • In collaborazione con: Kino Lumiére, Film Europe