Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinevitaj: La finestra di fronte, r. Ferzan Ozpetek

Finestra di fronte

Italia, 2003, 106 min. in lingua originale con sottotitoli in ceco
sceneggiatura: Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli
fotografia: Gianfilippo Corticelli
musica: Andrea Guerra
con: Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro, Serra Yilmaz, Massimo Girotti e altri.

Giovanna, contabile in un’azienda che confeziona pollame, sposata con un uomo dal lavoro precario, prima si incuriosisce e poi si innamora di Lorenzo, un giovane che abita nel palazzo di fronte. Il rapporto tra i due diventa più forte quando iniziano ad indagare sull’identità di un anziano che irrompe nelle loro vite: ha perso la memoria e da quel momento ha trovato la protezione di Giovanna. Il vecchio è ossessionato dal ricordo di alcuni episodi che riaffiorano nella sua memoria.

La finestra di fronte è in assoluto uno dei lavori più noti di Ozpetek, con importanti premi vinti, tra cui 5 David di Donatello, 3 Nastri d’argento, 4 Globi d’oro.

TRAILER

BIGLIETTI

Ferzan Ozpetek è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano di origine turca il cui lavoro esplora i legami familiari, l’amore, l’identità di genere, e lo fa con un sapiente mix di dramma e commedia. I suoi film sono caratterizzati da una forte emotività, da uno stile intimo e raffinato e dalla ricerca della perfezione visiva. Al centro dei film di Ozpetek ci sono personaggi queer o femminili, spesso parte di famiglie o comunità non convenzionali, dove una tavola imbandita e l’atmosfera conviviale diventano espressioni esplicite di profonde relazioni interpersonali.

Quest’anno la rassegna cinematografica di Cinevitaj rende omaggio all’opera di Ferzan Ozpetek. La rassegna fa parte della 18ª edizione del Festival italiano in Slovacchia Dolce Vitaj e del progetto Fare Cinema del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Bratislava
  • In collaborazione con: Kino Lumiére