Federico Albanese in Concerto
Concerto di apertura del 10° festival italiano in Slovacchia “Dolce vitaj” Federico Albanese è un pianista e compositore, milanese di nascita (1982) e berlinese d’adozione, noto per le sue melodie ariose e cinematografiche che fondono mirabilmente musica classica, elettronica, minimalismo e pop. La sue note oniriche e raffinate hanno legami con Dustin O’Halloran, Nils Frahm, […]
Leggi di piùRitratti di moda italiana, forme ed emozioni in divenire – fotografie di Max Botticelli
Max Botticelli si è laureato in Storia e Critica del Cinema presso l’Università La Sapienza di Roma. Questa conoscenza del teatro e del cinema sono stati la base per sviluppare la sua ricerca e sensibilità in campo fotografico e più in particolare nel ritrarre il mondo della moda. Nel 1994 ha iniziato a lavorare per […]
Leggi di piùFashion Live! Talk con Max Botticelli
La data dell’evento è stata cambiata! Vi aspettiamo il 2 giugno alle 18:00 presso Satori Stage Discussione sulla moda, sulla fotografia, sulle immagini legate a questo settore e su quello che succede adesso nel mondo della moda italiana. Cosa è Fashion LIVE? E’ una grande festa della moda che si tiene in Slovacchia! Presentatrice della […]
Leggi di piùEmilio Isgrò – Mostra
Con il patrocinio del Ministro della Cultura della Repubblica Slovacca, Marek Maďarič e del Presidente della Regione di Žilina, Juraj Blanár. Curatore della mostra Laura Monaldi. Nell’anno in cui questo fondamentale artista, nato a Barcellona di Sicilia, festeggia il suo 80° compleanno l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con l’Archivio Carlo Palli di […]
Leggi di piùNotte della Letteratura: Le città invisibili
La Notte della letteratura si svolge come da tradizione a maggio, la nona edizione inizia il 10 del mese, alle ore 18:00, a Bratislava ed in altre città della Slovacchia. L’evento che mira in particolare alla promozione della letteratura europea, tramite letture di brani di romanzi, tradotti in slovacco, è coordinato dal Centro Ceco di […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa 2017
Il 9 maggio in Hlavné Námestie a Bratislava avrà luogo la manifestazione “Europe day”, evento promosso dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Bratislava, con la collaborazione di Istituti di Cultura ed Ambasciate tra cui il nostro Istituto di Cultura Italiana. L’evento ha lo scopo di promuovere e celebrare l’Unione Europea in occasione del 67° anniversario […]
Leggi di piùPerfetti sconosciuti di Paolo Genovese
Italia, 2016, 93 min. commedia drammatica, distribuita in Slovacchia da Film Europe con: Giuseppe Battiston, Marco Giallini, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Benedetta Porcaroli Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle […]
Leggi di piùLa grande bellezza della scenografia di Ludovica Ferrario.
Ludovica Ferrario è una degli ospiti di eccezione del Visegrad Film Forum 2017, rassegna che ogni anno invita addetti ai lavori del set cinematografico per farli incontrare con persone dello stesso settore, con studenti ed in generale con tutti gli appassionati del grande schermo. La scenografa Ludovica Ferrario, nata a Roma nel 1974, è un […]
Leggi di piùSostiene Pereira, r. R. Faenza; 1995, 104 min. DVD
La proiezione del film si svolge in occasione del 43 anniversario della Rivoluzione dei garofani in Portogallo ed è organizzata dall’Istituto portoghese di Bratislava in collaborazione con il nostro Istituto. regia: Roberto Faenza / cast: Marcello Mastroianni, Joaquim de Almeida, Daniel Auteuil, Nicoletta Braschi, Stefano Dionisi / sceneggiatura: Roberto Faenza, Sergio Vecchio / fotografia:Blasco Giurato / montaggio: Ruggero Mastroianni […]
Leggi di piùNu dance festival – Silvia Gribaudi e Domenico Santonicola
What age are you acting? presentato al Nu Dance Fest 2017, è una produzione nata nell’ambito di “Act Your Age”, progetto europeo di dialogo intergenerazionale sull’invecchiamento attivo verso l’arte della danza. In scena Silvia Gribaudi e Domenico Santonicola. Insieme i due danno vita ad una performance che apre una serie di questioni: Ci arrendiamo al […]
Leggi di più