Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 01 Apr 2017Sab 08 Apr 2017
Un’Unione sempre più stretta – L’eredità dei Trattati di Roma per l’Europa di oggi

MOSTRA – “Ever closer Union” – Un’Europa sempre più Unita Celebrazioni per il 60º anniversario dei Trattati di Roma (25 marzo 1957). Mostra storico documentale sul processo di integrazione europeo. Biblioteca Universitaria di Bratislava –  primo piano “Modrá čitáreň” Orari di apertura per il pubblico: Lu: 12:00 – 21:00 Mar – Ven: 9:00 – 21:00 […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mar 2017Ven 17 Mar 2017
Sándor Márai e l’Italia

nell’ambito dei laboratori linguistici, a cura di Francesco Bonicelli Il dott. Francesco Bonicelli parlerà del noto scrittore e giornalista ungherese Sándor Marai nato a Košice (Slovacchia) nel 1900, tra i suoi romanzi si ricordano “Le braci”, “L’eredità di Eszter”, “La donna giusta” e “Confessioni di un borghese” tutti pubblicati in Italia per il prestigioso editore Adelphi. […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mar 2017Gio 16 Mar 2017
La grande bellezza, regia: Paolo Sorrentino, 2013

IT, bluray, 142 min., sottotitoli in ceco, distributore locale: Film Europe La città di Roma, immersa nella bellezza dell’estate. Jep Gambardella, uomo attraente e di un fascino irresistibile, nonostante i primi segni dell’età, si gode a pieno la vita sociale in città. Regolare frequentatore di feste, nelle quali incanta con il suo spirito e con […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del design italiano nel mondo – Peter Hefti presenta “Amare Giò Ponti”

Proiezione del film documentario “Amare Giò Ponti” regia di Francesca Molteni (2015, 35 minuti), seguirà una lezione del Dr. Peter Hefti, manager del Museo Molteni di Giussano, su Giò Ponti, con traduzione simultanea in slovacco. Il primo film documentario sul grande interprete del design, dal titolo “Amare Giò Ponti”, prodotto da Muse, in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2017Mar 21 Feb 2017
Concerto di Domenico Nordio e Filippo Gamba

Domenico Nordio è un noto violinista italiano che nel corso della sua carriera si è esibito nelle sale più prestigiose del mondo (Carnegie Hall di New York, Salle Pleyel di Parigi, Teatro alla Scala di Milano, Barbican Center di Londra e Suntory Hall di Tokyo), con le maggiori orchestre, tra le quali la London Symphony, […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Feb 2017Ven 17 Feb 2017
Luca Vullo – Gesti italiani tra stereotipi, linguaggio e cultura

Proiezione del film documentario La voce del corpo (anno 2011, durata 60 minuti, in lingua italiana) di Luca Vullo, seguita da una piacevole lezione sulla gestualità italiana. La voce del corpo è un divertente film documentario sulla gestualità siciliana, ma anche in generale degli italiani, scritto e diretto dal regista Luca Vullo e realizzato in […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Gen 2017Gio 26 Gen 2017
Giornata della memoria: Jona che visse nella balena

Proiezione del film “Jona che visse nella balena” (DVD) regia: Roberto Faenza (1993, durata 90 minuti, in lingua italiana senza sottotitoli) con: Jenner del Cecchio, Luke Petterson, Francesca De Sapio musica: Ennio Morricone Vincitore di 3 Premi di Donatello, Unicef Award, Efebo d’oro Prima di Schindler’s List di Spielberg e La vita è bella di […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Gen 2017Mer 15 Feb 2017
Spettacolo teatrale Smith & Wesson di Alessandro Baricco

21/01 19.00 14/02 19.00 15/02 STREDA 10.00 prevendita biglietti: ticketportal.sk Il teatro comunale di Zilina mette in scena lo spettacolo teatrale di Alessandro Baricco Smith & Wesson Traduzione del testo: Frantisek Hruska Regia: Anton Sulik Con: Brano Baco, Michal Tomasy, Juliana Olhovad Alessandro Baricco, uno dei più noti scrittori italiani contemporanei, ha da sempre dimostrato di […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Dic 2016Mar 20 Dic 2016
Presentazione Rivista VLNA

VLNA- Rivista sull’arte e cultura contemporanea  A conclusione di un anno fitto di eventi, presenteremo il 20 dicembre l’ultimo numero della rivista VLNA interamente dedicato alla cultura italiana contemporanea. Riportiamo le parole della Direttrice del nostro Istituto come sintesi del progetto: “È con grande entusiasmo che ho accolto qualche mese fa la proposta di Peter […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Nov 2016Lun 28 Nov 2016
Enzo Avitabile – Vesuvius Ascension

Enzo Avitabile è il musicista per eccellenza dell’incontro e della contaminazione di stili, suoni, generi e lingue. Avitabile nei suoi brani riesce mirabilmente a introdurre elementi di varie culture, mantenendo nello stesso tempo le proprie radici che affondano in una Napoli visceralmente popolare. Dal soul al funk, dal jazz al rap, passando per i ritmi […]

Leggi di più