Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Nov 2019Mer 20 Nov 2019
BANGLA, r. P. Bhuylan (Mittelcinemafest 2019)

regia di: Phaim Bhuiyan, Italia, 2019, 84 min., it / eng / sk cast: Phaim Bhuiyan, Carlotta Antonelli, Sahila Mohiuddin, Nasima Akhter, Rishad Noorani, Fabian Durrani, Sanija Shoshi Haque, Raja Sethi, Simone Liberati, Pietro Sermonti, Davide Ornaro, Alessia Giuliani, Milena Mancini premi e festival: Annecy Cinema Italien 2019: Concorso / BIF&ST – Bari International Film […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Nov 2019Lun 11 Nov 2019
Dante Alighieri: “Divina Commedia”

Presentazione del capolavoro di Dante Alighieri nell’edizione slovacca, con le traduzioni di Jozef Felix (1913 – 1977), Viliam Turčány (1928) e le illustrazioni di Miroslav Cipár (1935), l’opera esce grazie all’editore Spolok svätého Vojtecha. All’evento prendono parte le docenti di romanistica Adonella Ficarra e Caterina Lucarini, e l’attore Štefan Bučko. Introduzione musicale al piano di […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Mar 29 Ott 2019
Ensemble Arco Antiqua “Musica tra Medioevo ed il Rinascimento di Leonardo da Vinci”

Nell’anno in cui ricorre il 500° anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza il concerto dell’Ensemble Arco Antiqua che presenta un viaggio musicale che parte dal Medioevo fino ad arrivare alle musiche di quel periodo di grande rinascita culturale che è stato il Rinascimento. Le musiche sono spesso […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2019Ven 25 Ott 2019
Franco Zeffirelli: Otello

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, L’Istituto Italiano di Cultura ricorda il grande regista recentemente scomparso con la proiezione della trasposizione cinematografica dell’omonima opera di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, ispirata all’Otello di Shakespeare. L’Opera è interpretata dall’Orchestra ed il Coro del Teatro alla Scala, diretti da Lorin Maazel. Il film […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
Novecento – La leggenda del pianista

regia: Patrik Lančarič con: Kamil Mikulčík a Vladislav “Slnko” Šarišský musica: Vladislav “Slnko” Šarišský scenografia e costumi: Lucia Šedivá produzione: Dušan Lančarič Lo spettacolo teatrale, tratto da “Novecento” di Alessandro Baricco, narra la suggestiva storia di un pianista di talento, vissuto tutta la vita sul piroscafo Virginian è mai sceso. Un viaggio meraviglioso nella mente dell’uomo, nel […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2019Gio 07 Nov 2019
Dodici storie sul cibo. Carte dalla collezione Michele Rapisarda

Curatore della mostra: Andrea Tomasetig Inaugurazione della mostra: 21/10/2019, ore 17:00 Le opere esposte provengono dalla collezione Michele Rapisarda di Milano, composta di circa 14.000 carte illustrate di uso quotidiano dal Seicento al Novecento, in ampia parte imperniata sull’alimentazione e che racconta capitoli centrali della storia del cibo e del costume attraverso un repertorio iconografico […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2019Dom 20 Ott 2019
Croce e delizia, r. Simone Godano, 2019

Proiezione del film di Simone Godano si svolge nell’ambito del Queer festival e apre la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Italia (2019), commedia, durata: 100 min., colore Cast: Alessandro Gassmann, Jasmine Trinca, Fabrizio Bentivoglio e Filippo Scicchitano. Carlo è un vedovo cinquantenne con due figli e due nipoti. Proprietario di una pescheria nella […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
Zen sul ghiaccio sottile, r. Margherita Ferri

Proiezione del film nell’ambito del Queer Festival e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. 2018, Italia, 87 min. in italiano con i sottotitoli in inglese e slovacco. cast: Eleonora Conti, Susanna Acchiardi, Fabrizia Sacchi, Edoardo Lomazzi, Marco Manfredi, Ruben Nativi, Alexandra Gaspar, Maurizio Stefanelli, Giulia Lorenzelli / sceneggiatura: Margherita Ferri / fotografia: Marco Ferri / montaggio: Mauro Rossi / scenografia: Nicola […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2019Gio 10 Ott 2019
Canzoni napoletane – Galà operistico

Galà operistico con le più belle arie della tradizione canora napoletana, interpretate dal tenore slovacco Miroslav Dvorský insieme ad altre stelle del mondo operistico, tra cui la soprano italiana Sara Cortolezzis.

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2019Ven 04 Ott 2019
Bratislava v pohybe: Chiara Bersani / Seeking Unicorn

Chiara Bersani al 23° festival internazionale Bratislava v pohybe con “Seeking Unicorn” A questa creatura mitologica – l’unicorno – manca un’origine certa capace di renderla autonoma: così nei secoli è stata usata e riempita di contenuti, fino a farne un’icona pop. Chiara Bersani, artista attiva nell’ambito delle arti performative e visive, prosegue la sua ricerca […]

Leggi di più