Canzoni napoletane – Galà operistico
Galà operistico con le più belle arie della tradizione canora napoletana, interpretate dal tenore slovacco Miroslav Dvorský insieme ad altre stelle del mondo operistico, tra cui la soprano italiana Sara Cortolezzis.
Leggi di piùBratislava v pohybe: Chiara Bersani / Seeking Unicorn
Chiara Bersani al 23° festival internazionale Bratislava v pohybe con “Seeking Unicorn” A questa creatura mitologica – l’unicorno – manca un’origine certa capace di renderla autonoma: così nei secoli è stata usata e riempita di contenuti, fino a farne un’icona pop. Chiara Bersani, artista attiva nell’ambito delle arti performative e visive, prosegue la sua ricerca […]
Leggi di piùMarta Cuscunà: La semplicità ingannata
Spettacolo teatrale satirico per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne Seconda tappa del progetto sulle Resistenze femminili in Italia Liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine di e con Marta Cuscunà Assistente alla regia: Marco Rogante Realizzazioni scenografiche: Delta Studios Elisabetta Ferrandino; Co-produzione: Centrale Fies, Operaestate […]
Leggi di piùXIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Il tema scelto quest’anno per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è: “Teatro, melodramma, canzone e non solo: “L’italiano sul palcoscenico. Evento, nato per iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Accademia della Crusca con lo scopo di promuovere la lingua e cultura italiana nel mondo che si svolge […]
Leggi di piùCanzoniere Grecanico Salentino allo World Music Festival
Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino è il più importante gruppo di musica popolare salentina, il primo ad essersi formato in Puglia. L’affascinante unione tra passato e modernità caratterizza la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni […]
Leggi di piùLingvafest 2019
L’Istituto Italiano di Cultura e il Liceo bilingue italo-slovacco Saru di Bratislava partecipano a Lingvafest, salone fiera dedicato allo studio delle lingue. Gli eventi si svolgono, per due giorni, presso la Facoltà di Economia di Bratislava e sono mirati per gli studenti delle Scuole Superiori e le Università e per tutto il pubblico interessato all’apprendimento […]
Leggi di piùIncontro letterario con la scrittrice Nadia Terranova
Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi, 2018) / Zbohom prízraky (Inaque, 2019) Addio fantasmi è un libro sulla perdita e sull’aspirazione a superarla: “tutti desideriamo qualcuno che ci ha lasciato, vorremmo con lui prendere un’ultima volta un bicchiere di vino fra i tavoli di un vicolo, fargli ancora le domande che gli abbiamo già fatto, abbandonarci […]
Leggi di piùItaly and the Post-Habsburg Central Europe: Occupation, Administration, Intervention, Diplomacy
Seminario internazionale con la partecipazione anche dei relatori italiani Marco Mondini, Francesco Caccamo, Alessandro Volpato e Stefano Santoro. Comitato organizzatore: Juraj Benko, Gabriela Dudeková Kováčová, Matej Hanula, Michal Kšiňan Il seminario si svolgerà in lingua inglese, senza l’interpretariato. Per maggiori informazioni cliccate qua. Per il programma dettagliato cliccate qua (inglese).
Leggi di piùMatera. Città dei Sassi. Più di 10 mila anni di storia e cultura.
Conversazione con video sulla capitale Europea della Cultura 2019. Matera, seconda città della Regione Basilicata per popolazione (60.000 abitanti al 2018), è una tra le più antiche città del mondo, per la precisione la terza città vissuta fin da sempre (dopo Aleppo in Siria e Gerico in Palestina). I primi insediamenti della Città dei Sassi […]
Leggi di piùRitorna il Cinvevitaj: CARAVAGGIO
Caravaggio: The Soul and the Blood (r. Jesus Garces Lambert, Taliansko, 2018, 90′) Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. “Caravaggio – L’Anima e il Sangue” è un […]
Leggi di più