Signor Vespa e Richard Tízik: “Una vita per la Vespa”
Conversazione e breve visita guidata della mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy” con il noto blogger e vlogger slovacco Jozef – Signor Vespa e Richard Tízik del Vespa Club Košice e titolare del negozio Italia Scooter. Una parte importante dell’inaugurazione della mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy” è stato il raduno dei […]
Leggi di piùIl violoncellista Mario Brunello con l’Orchestra Filarmonica Slovacca
Giovedì 20 e venerdì 21 marzo 2025 alle 19* doppio appuntamento con la Filarmonica Slovacca diretta da Daniel Raiskin a cui si unirà come solista il violoncellista italiano Mario Brunello, interprete d’eccezione di un concerto del compositore russo di origine polacca Mieczysław Weinberg (1919 – 1996). „Il nome di Weinberg non gode della stessa fama […]
Leggi di piùVespa. Una leggenda del Made in Italy.
Curatore: Rino Drogo. Le linee inconfondibili, l’iconicità, la riconoscibilità a colpo d’occhio e poi ancora le emozioni, il desiderio di libertà e il guidare con il vento nei capelli; la Vespa ha tutte le qualità per essere considerata un’opera d’arte. Dalla sua apparizione, avvenuta nel marzo 1946 alla Fiera della Meccanica di Torino, lo scooter […]
Leggi di piùL’Olocausto nel fumetto a Košice
La già apprezzata mostra di tavole a fumetti, organizzata occasione del Giorno della Memoria, approda a Košice, presso la biblioteca Ján Bocatius. L’esposizione, che durerà dal 4 marzo al 3 aprile, presenterà una selezione di tavole dai libri a fumetti “Ettore e Fernanda”, “Bartali, la scelta silenziosa di un campione”, “Una stella tranquilla, ritratto sentimentale […]
Leggi di piùFrancesca Lanzavecchia per l’Italian Design Day 2025
Torna anche nel 2025 la Giornata del Design Italiano – Italian Design Day, che giunge alla sua IX edizione. Nata nel 2017 dalla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Ministero della Cultura, l’iniziativa è proseguita annualmente con la partecipazione di numerosi e prestigiosi partner istituzionali. L’intento è non solo […]
Leggi di più40 Fingers – Quartetto di chitarre in concerto
I 40 Fingers sono nel 2025 in tour nelle principali città europee. Il quartetto di chitarristi italiani, noto per i suoi magistrali arrangiamenti di brani rock, pop e di celebri colonne sonore, tiene il suo primo concerto a Bratislava il 16 febbraio presso la Stará tržnica. Ogni singolo membro del gruppo porta con sé una […]
Leggi di piùConcerto dei virtuosi
Augustin Hadelich, violino Francesco Piemontesi, pianoforte Augustin Hadelich (nato in Italia, ma ama definirsi italo-american-inglese) è oggi uno dei più celebri e ricercati virtuosi del violino, rinomato per la sua tecnica fenomenale e la sua capacità di interpretazione unica. Si è esibito con quasi tutte le principali orchestre del mondo, e si è aggiudicato svariati […]
Leggi di piùLa vita è bella, r. R. Benigni, 1997, 116 min.
La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e […]
Leggi di piùIl giardino dei Finzi Contini, r. V. De Sica, 1970, 94 min.
La Giornata Internazionale della Memoria sarà commemorata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava in collaborazione con Kino Lumière con due gioielli del cinema italiano: la proiezione di una copia restaurata de “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1971 e dell’Oscar 1972 come miglior film straniero, e […]
Leggi di piùL’Olocausto nel fumetto
In occasione del Giorno della Memoria sarà in mostra una selezione di tavole dai libri a fumetti “Ettore e Fernanda”, “Bartali, la scelta silenziosa di un campione”, “Una stella tranquilla, ritratto sentimentale di Primo Levi” (Coconino Press) e “Magneto: Testament” (Marvel Comics/Panini Comics). I visitatori potranno ammirare il lavoro dei fumettisti Paolo Bacilieri, Lorena Canottiere, […]
Leggi di più