“Renzo Piano Building Workshop Method” alla rassegna DAAD – Giornate del Design e dell’Architettura 2025
Soggetto di Francesca Molteni Regia di Claudia Adragna e Davide Fois, Italia, 2023, 52’, en Il documentario che viene proiettato nell’ambito del DAAD, Giorni del Design e dell’Architettura, mette in scena il Renzo Piano Building Workshop Method, sistema di lavoro che coinvolge più di cento architetti e collaboratori che operano, a ogni latitudine del pianeta, per ridisegnare i […]
Leggi di piùCinevitaj: Mine vaganti, r. Ferzan Ozpetek
Italia, 2010, 110 min. in lingua originale con sottotitoli in ceco sceneggiatura: Ferzan Ozpetek, Ivan Cotroneo fotografia: Maurizio Calvesi musica: Pasquale Catalano con: Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Dario Bandiera, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Ilaria Occhini e altri. La famiglia Cantone è proprietaria di uno dei più importanti pastifici del Salento. Il […]
Leggi di piùNotte della Letteratura 2025: “Nives” di Sacha Naspini
Il 21 maggio torna l’ormai consueto appuntamento con la Notte della Letteratura, evento che promuove la migliore letteratura europea tradotta in lingua slovacca, attraverso la lettura di alcuni estratti. Quest’anno l’Italia sarà rappresentata dal romanzo Nives di Sacha Naspini, uscito per E/O nel 2020 e appena pubblicato da Inaque in lingua slovacca. Il brano tratto […]
Leggi di piùCinevitaj: Magnifica presenza r. Ferzan Ozpetek
Italia, 105 min. 2012, in lingua originale con sottotitoli in ceco sceneggiatura: Federica Pontremoli, Ferzan Ozpetek fotografia: Maurizio Calvesi costumi: Alessandro Lai con: Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Giuseppe Fiorello e altri. Pietro ha 28 anni, arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno: fare l’attore! Tra un provino e l’altro sbarca il lunario […]
Leggi di piùLucia Romualdi – Variazione op. K 10°_n
Inaugurazione della mostra: 16.5.2025 o 18,00 “I progetti eclettici di Lucia Romualdi esplorano i ritmi delle maree, le profondità del mare e la loro connessione con modelli visivi e sonori, partiture costruite da flussi di numeri e formazioni geometriche. Dall’oscurità emergono diagrammi luminosi di navi e barche che evocano distanze e viaggi immaginari, immagini di […]
Leggi di piùCinevitaj: Le fate ignoranti r. Ferzan Ozpetek
Italia, 2001, 105 min., in lingua originale con sottotitoli in slovacco sceneggiatura: Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli fotografia: Pasquale Mari musica: Andrea Guerra con: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Andrea Renzi, Serra Yilmaz, Gabriel Garko, Filippo Nigro e altri Antonia e Massimo sono sposati da più di dieci anni, vivono in una bella villetta alla periferia di Roma, sono […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa 2025
Mercoledì 7 maggio presso la Stará Tržnica a Bratislava avrà luogo la manifestazione “European day”, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Bratislava, con la collaborazione di Istituti di Cultura ed Ambasciate. L’evento ha lo scopo di promuovere e celebrare l’Unione e la manifestazione avrà luogo dalle ore 9:00 fino alle 14:00, con la presenza […]
Leggi di piùLe città invisibili di Italo Calvino: Daniela Olejníková e Palo Bálik
La mostra si svolge nell’ambito del 18° Festival italiano in Slovacchia Dolce Vitaj Scrittore, filosofo, critico e traduttore, Italo Calvino (1923–1985) è stato una delle maggiori personalità della cultura italiana del Novecento. Le città invisibili è una raccolta di racconti pubblicata nel 1972, ormai considerata un classico della letteratura. Nel 2016 l’editore slovacco ArtForum ne […]
Leggi di piùLadri di biciclette, r. V. De Sica – Filmový kabinet
La proiezione si svolge nell’ambito del secondo ciclo di “Filmový kabinet” di Kino Lumière sul tema Alla ricerca dell’immagine cinematografica del mondo. Regia: Vittorio De Sica • Sceneggiatura: Cesare Zavattini, Vittorio De Sica, Suso Cecchi D’Amico, Oreste Biancoli, Adolfo Franci, Gerardo Guerrieri • Fotografia: Carlo Montuori • Con: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Gino […]
Leggi di piùDolce Vitaj: Caro diario, r. Nanni Moretti
Commedia biografico satirica, Italia/Francia, 1993, 96 min., in lingua originale con i sottotitoli in slovacco Regia: Nanni Moretti Cast: Renato Carpentieri, Moni Ovadia, Antonio Neiwiller, Claudia Della Seta, Lorenzo Alessandri, Raffaella Lebboroni, Jennifer Beals, Conchita Airoldi, Film scritto, diretto e interpretato da Nanni Moretti, vincitore del Premio per la miglior regia al Festival di Cannes […]
Leggi di più