Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Settimana della Lingua Italiana nel Mondo</span>
Eventi
15 Ottobre 2025
Due soldati-poeti slovacchi sul fronte italiano

Poesia come memoria storica per impressione Relatore: doc. PhDr. Natália Rusnáková Lezione speciale dedicata alle locuzioni italiane nelle poesie di due poeti slovacchi che hanno avuto la prima esperienza diretta con la lingua italiana da soldati inviati sul fronte italiano durante la Seconda guerra mondiale L’evento organizzato nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel […]

Leggi di più
Eventi
15 Ottobre 2025
Scrittrici, migranti, donne

Dott.ssa Mirta Curkovic, PhD. Doc. Mgr. Monika Šavelová, PhD. Dott. Paolo Di Vico, PhD. La vita le ha portate in un altro Paese, ad assaporare una nuova terra, a masticare un’altra lingua, che sono riuscite a far propria a tal punto da divenire non solo le portavoce di se stesse, ma anche dei luoghi da […]

Leggi di più
Eventi
8 Settembre 2025
XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si tiene ogni anno a ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (Ministero della Cultura, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca, Accademia della Crusca, RAI, Società Dante Alighieri ecc.), la Settimana […]

Leggi di più
Eventi
29 Agosto 2025
LearnAmo: l’italiano divertente con Graziana Filomeno e Rocco Dabellonio – Incontro con gli studenti di lingua italiana

Evento della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Cos’è LearnAmo? Fondata nel 2018 da Graziana Filomeno e Rocco Dabellonio, LearnAmo è oggi un punto di riferimento internazionale per chi desidera studiare italiano online. Con oltre 550.000 studenti in tutto il mondo, LearnAmo diffonde la lingua e la cultura italiana attraverso video-lezioni, corsi interattivi, podcast […]

Leggi di più
Eventi
26 Agosto 2025
Stefano Liberti: I signori del cibo – presentazione del libro

Incontro con il giornalista e scrittore Stefano Liberti (Roma 1974) che presenta l’uscita in lingua ceca del suo libro “In signori del cibo”, edito da Absynt, con la traduzione di Pavla Přívozníková, e disponibile anche in Slovacchia. Secondo previsioni dell’Onu, nel 2050 saremo 9 miliardi di persone. Come ci sfameremo, se le risorse sono sempre […]

Leggi di più
Eventi
4 Agosto 2025
Sacha Naspini al festival Novotvar

Incontro letterario con lo scrittore toscano Sacha Naspini, che presenterà il suo romanzo Nives, tradotto in slovacco da Adriana Šulíková e pubblicato nel 2025 da Inaque. L’evento nell’ambito festival letterario Novotvar sarà moderato da Marek Hudec. Traduzione consecutiva: Alexandra Lenzi Kučmová Dopo la morte del marito, per Nives è un problema adattarsi alla solitudine e al […]

Leggi di più
Eventi
8 Luglio 2025
filoBarocco Quartetto – Concerto per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, prosegue il viaggio attraverso la musica italiana, questa volta passando per il barocco. Programma: Vivaldi, Corelli, Uccellini e altri autori del barocco italiano.  L’ensemble filoBarocco nasce nel 2018 dall’incontro dei suoi giovani componenti nei conservatori di Lugano e Como. Le prime esibizioni si sono svolte in […]

Leggi di più
Eventi
1 Ottobre 2024
24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano e il libro: il mondo fra le righe

Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con altri partner della promozione linguistica, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione, nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte […]

Leggi di più
Eventi
1 Ottobre 2024
Rivista letteraria “Verzia”: Periferie italiane

Presentazione del numero “italiano” di Verzia, rivista dedicata alla traduzione letteraria, con in sommario autori italiani di rilievo. I curatori della rivista, Michal Denci e Adriana Šulíková, e la traduttrice Miroslava Vallová converseranno con Michal Tallo. L’Italia è diventata il centro culturale dell’Europa durante il Rinascimento e l’Umanesimo. Tuttavia, quando ammettiamo l’esistenza di un centro, […]

Leggi di più
Eventi
27 Settembre 2024
Starnone, Cognetti, Zannoni: Letteratura italiana – il mondo tra le righe

Mária Štefánková, František Hruška e Stanislav Vallo in conversazione con Zuzana Golianová L’evento si svolge nell’ambito della 24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Domenico Starnone (Via Gemito, Inaque, 2001) e Paolo Cognetti (Otto montagne / Osem hôr, Odeon, 2017), vincitori del più importante premio letterario italiano, il Premio Strega, hanno ormai una base consolidata […]

Leggi di più