Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
20 Settembre 2024
Giornata europea delle lingue

La Giornata europea delle lingue si tiene, dal 2001, il 26 settembre, per promuovere la diversità culturale e linguistica in ambito europeo e per incoraggiare le persone di tutte le età ad imparare le lingue straniere; la conoscenza delle lingue rappresenta infatti uno strumento di conoscenza delle altre culture e un mezzo per favorire l’amicizia […]

Leggi di più
Eventi
8 Maggio 2024
Giornata dell’Europa 2024

Il 9 maggio a Bratislava, nella Stará tržnica, si terrà la “Giornata dell’Europa”, evento promosso dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Bratislava in occasione del 74° anniversario della Dichiarazione Schuman. La manifestazione, organizzata in collaborazione con le Ambasciate e gli Istituti di Cultura dei Paesi dell’Unione Europea, sarà per le rappresentanze dei Paesi UE l’occasione […]

Leggi di più
Eventi
31 Marzo 2023
Giornata dell’Europa 2023

Il 9 maggio a Bratislava, nella Stará tržnica, si terrà la “Giornata dell’Europa”, evento promosso dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Bratislava in occasione del 73° anniversario della Dichiarazione Schuman. La manifestazione, organizzata in collaborazione con le Ambasciate e gli Istituti di Cultura dei Paesi dell’Unione Europea, sarà per le rappresentanze dei Paesi UE l’occasione […]

Leggi di più
Eventi
7 Marzo 2023
Murmur Mori – Concerto di musica medievale italiana – XXIII Settimana della Lingua Italiana

Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, riprende anche quest’anno il viaggio attraverso la musica antica italiana: dopo la tappa dello scorso dicembre nel barocco lombardo, il prossimo appuntamento è con le sonorità coinvolgenti del Medioevo. Protagonista del concerto è l’ensemble Murmur Mori, nato nel 2015 a Bologna dall’incontro di Mirko Volpe e […]

Leggi di più
Eventi
1 Marzo 2023
Mimmo Rotella – Décollages

L’evento si svolge nell’ambito del festival Dolce Vitaj. Le opere di Mimmo Rotella arrivano in Slovacchia per la prima volta in un’esposizione interamente dedicata all’artista, nel prestigioso scenario del Castello di Bratislava. Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006) è stato uno dei grandi protagonisti della scena artistica internazionale della seconda metà del XX secolo. […]

Leggi di più
Eventi
15 Febbraio 2023
Paolo Masi in esposizione alla Galleria Civica di Zilina

L’arte di Paolo Masi, artista fiorentino che ha legato il suo nome alla ricerca e alla sperimentazione artistica del secondo Novecento, arriva per la prima volta in Slovacchia, alla Galleria Civica di Zilina. Paolo Masi (Firenze, 1933) studia pittura all’Accademia d’Arte di Zurigo, e sin dagli anni Sessanta è attivo sulla scena artistica, con un […]

Leggi di più
Eventi
12 Ottobre 2022
Ensemble Arco Antiqua – Concerto “Bella Aurora”

Musica sacra dell’Italia tra XVII e XVIII secolo Dopo la pausa dovuta alla pandemia, quest’anno torna il concerto dell’Avvento con una selezione incentrata sulla musica sacra dell’Italia settentrionale. Il concerto si apre e chiude con due capisaldi imprescindibili del Barocco italiano, Antonio Vivaldi e Tomaso Albinoni. Il nucleo del programma propone una selezione di cantate […]

Leggi di più
Eventi
15 Settembre 2022
NefEsh Trio – Concerto per la Giornata della Memoria

Due parole ebraiche, Nefesh, anima, ed Esh, fuoco, nella loro fusione, NefEsh, è l’essenza della ricerca del Trio. Un suono unico, ricco di virtuosismo e passione che dalla sua nascita ad oggi ha incantato migliaia di spettatori. Ogni loro concerto è un insieme di ritmi travolgenti creati da strumenti a corda, in un viaggio sonoro […]

Leggi di più
Eventi
25 Ottobre 2021
Pavol Paňák parla di Aldo Rossi

Pavol Paňák, uno degli architetti più influenti della Slovacchia e della Rep Ceca, presenta attraverso, anche l’ausilio di immagini, Aldo Rossi, Archistar di Milano che è stato per lo stesso Paňák un fondamentale punto di riferimento. L’evento si svolge presso il Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, negli stessi spazi dove si tiene la mostra “Aldo […]

Leggi di più