In occasione della pubblicazione in slovacco del suo romanzo d’esordio, Divorzio di velluto (ed. Literárna Bašta, 2023), Jana Karšaiová torna nella sua Slovacchia per incontrare il pubblico dei lettori in tre appuntamenti, in tre diverse città del Paese.
Nata nel 1978 a Bratislava, Jana Karšaiová ha vissuto a Praga, a Ostia e a Verona, dove ha lavorato come attrice. Dopo una pausa, ha ripreso a muoversi in ambito teatrale conducendo laboratori e frequentando corsi di scrittura. Il suo racconto Sindrome Italia è comparso sulla rivista letteraria Nuovi Argomenti. Nel 2022 esce per Feltrinelli il suo romanzo d’esordio, Divorzio di velluto, scritto in italiano, che narra la storia di Katarina, giovane slovacca la cui identità e le cui vicende si intrecciano con quelle della storica separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca.
Il libro è stato tra i semifinalisti dell’edizione 2023 del prestigioso Premio Strega, fra i principali premi letterari italiani, con la seguente motivazione: il lettore “vi troverà inscritto il fascino del nuovo romanzo europeo. O, se preferite, la nuova Europa declinata in letteratura italiana da una scrittrice esordiente slovacca che, da autodidatta, grazie a vent’anni di studio, nella nostra lingua ha trovato il mezzo più adatto a esprimere mirabilmente la sua condizione esistenziale”.
Di seguito le informazioni sugli incontri con il pubblico:
- lunedì 23 ottobre, ore 18:00, presso la libreria Artforum, Hlavná 87, Košice
- martedì 24 ottobre, ore 17:30, presso la libreria Artforum/Hogo Fogo, Námestie Štefana Moysesa 7, Banská Bystrica
- mercoledì 25 ottobre, ore 17:30, presso la libreria Artforum, Kozia 20, Bratislava