Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la scrittrice Begoña Feijoo Fariña presenta a Bratislava il suo ultimo libro, Per una fetta di mela secca, edito da Gabriele Capelli editore.
Il libro, narrando la storia di fantasia della protagonista, affronta la prassi in vigore in Svizzera fra gli anni Quaranta e gli anni Ottanta di affidare, d’ufficio e contro la volontà dei diretti interessati, a istituti o famiglie contadine bambini e giovani provenienti da ambienti ritenuti poveri o instabili. Il romanzo ha ottenuto la targa speciale della giuria del Premio Stresa di Narrativa 2021.
Begoña Feijoo Fariña è nata in Spagna e vive in Val Poschiavo, zona italofona della Svizzera, dove si è trasferita con la famiglia all’età di 12 anni. Ha scelto l’italiano come lingua di espressione nella sua attività di scrittrice.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001, divenuto nel tempo una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana a livello internazionale. Sin dalla sua istituzione, l’iniziativa ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. E’ organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i diversi partner istituzionali, fra cui il Governo della Confederazione Elvetica.
L’evento si terrà in italiano con traduzione in slovacco, e verrà moderato da Alexandra Lenzi Kučmová.
Durante la serata, brani del libro in slovacco verranno letti dall’attrice Lucia Hurajová.