Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Nov 2013Ven 29 Nov 2013
8 1/2

1963, 128 min., MP 15, 35 mm, in lingua originale con sottotitoli cechi Fenomeno Federico Fellini Il secondo capolavoro di Fellini è dell’inizio degli anni ‘60 (uscito dopo La Dolce Vita). Il regista Guido (di nuovo Mastroianni) sta vivendo una crisi creativa, non riesce a progredire con il nuovo film che sta girando, parallelamente la […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2013Gio 28 Nov 2013
La dolce vita

1960, 167 min., MP 15, 35mm; in lingua originale con sottotitoli cechi Fenomeno Federico Fellini Nella scena iniziale del film un elicottero, a cui è attaccata una statua di Cristo, sta sorvolando la città. Sul tetto di un edificio un gruppo di ragazze ascolta la radio prendendo il sole. Mentre l’elicottero, al bordo del quale […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2013Mer 27 Nov 2013
Le notti di Cabiria

1957, 104 min., MP 15, 35mm; in italiano con sottotitoli slovacchi Fenomeno Federico Fellini Fellini in questo film in un certo senso si riallaccia alla precedente collaborazione registico-recitativa con Giulietta Masina de La strada. Cabiria è una prostituta che sogna una vita migliore. Gli uomini che frequenta (e di cui a volte si innamora) però […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2013Mer 27 Nov 2013
Lo sceicco bianco

1952, 84 min., MP 15, 35mm; in italiano con sottotitoli slovacchi Fenomeno Federico Fellini Il primo film interamente diretto da Fellini, è una commedia romantica. Già in questo film sono presenti alcuni elementi che diventeranno caratteristici dello stile felliniano, prima di tutto la dimensione onirica. della vita, messa a confronto con i fatti reali che […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Nov 2013Lun 25 Nov 2013
Nino Rota e Federico Fellini, due leggende a confronto

  Pierluigi Ruggiero – violoncello Andras Szabo  – clarinetto Raffaele La Ragione – mandolino Giacomo Ferrari – pianoforte Concerto d’inaugurazione della rassegna dedicata a Fellini, nel 20° anniversario della morte del grande regista. L’ensemble di Pierluigi Ruggiero, violoncellista di fama internazionale – con alle spalle esecuzioni in importanti festival con direttori quali G. Sinopoli, C. […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2013Sab 23 Nov 2013
14° Festival internazionale di film e documentari “Jeden svet”

“Jeans a Martó” di Clio Sozzani, Claudia Palazzi (2011) 52‘A volte capita di imbattersi in persone apparentemente normali che, tuttavia, nascondono percorsi inaspettati e importanti. Piccole storie sconosciute al mondo, ma che portano con sé la forza e il coraggio dei grandi mutamenti. Roba, ventitreenne, viene da un villaggio dell’Etiopia dove cresce tra pastori e […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2013Sab 23 Nov 2013
14° Festival internazionale di film e documentari “Jeden svet”

“Slowfood Story” regia Stefano Sardo (2013) 58’Il documentario di Stefano Sardo ci racconta la “rivoluzione” intrapresa 25 anni fa da Carlo Petrini, inventore e fondatore delle associazioni no-profit Slow Food e Terra Madre. Da un piccolo gruppo di amici a uno stile di vita e un modo nuovo di associare il cibo alla cultura e […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Nov 2013Ven 22 Nov 2013
Miele, Italia/Francia, 2013 100′

regia: Valeria Golino nell’ambito del festival internazionale dei film documentari Jeden svet cast: Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte, Roberto De Francesco, Barbara Ronchi, Claudio Guain, Teresa Acerbis, Valeria Bilello, Massimiliano Iacolucci, Elena Callegari, Jacopo Crovella, Gianluca De Gennarosceneggiatura: Valeria Golino, Valia Santella, Francesca Marciano, dal romanzo “A nome tuo” […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2013Mer 13 Nov 2013
La Sicilia nel Cinema, il Cinema in Sicilia

seminario Il seminario tenuto da Alessandro Adorno sarà un modo per visitare la Sicilia attraverso gli occhi del cinema! Il cinema ha contribuito a farla conoscere nel mondo ma, allo stesso tempo, ha contribuito anche ad accrescere gli stereotipi e, spesso, i pregiudizi, verso quest’Isola meravigliosa e ricca di arte, storia e cultura. Parlare di […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2013Mer 06 Nov 2013
15. Festival Internazionale del Cinema di Bratislava

www.iffbratislava.sk Film italiani presentati al IFF Bratislava: Zoran, il mio nipote scemo, regia: Matteo Oleotto, 2013, 103 min. 8/11, 14:30 Cinema Mladosť9/11, 2:00 Cinema Mladosť (Slippers Night) Miele, regia: Valeria Golino, 2013, 96 min. 10/11, 16:00 Lumiere Cinema (K1) 11/11, 12:30 Cinema Mladosť L’esecuzione – Enrico Iannaccone (cortometraggi II. Out of Competition section) 11/11, 13:00 Batelier  Segreti – Margherita Spampinato (cortometraggi […]

Leggi di più