Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 14 Mag 2015Gio 14 Mag 2015
Marc Kalinka – Dolce Vitaj

mostra d’arte contemporanea Il percorso artistico di Marc Kalinka spazia dalla performance alle arti visive, portandoci continuamente ad una profonda indagine su noi stessi e sul nostro mondo. L’insieme di opere esposte in questa mostra fa parte di un percorso attraverso i modi e i generi che Marc Kalinka ha scelto per ricordarci che stiamo […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mag 2015Mer 13 Mag 2015
Notte della Letteratura

festival letterario La “Notte della letteratura” – organizzata nell’ambito della rete EUNIC e giunta alla sua settima edizione – vuol far conoscere al grande pubblico gli scrittori europei contemporanei tramite letture delle traduzioni dei loro testi in luoghi poco convenzionali o che di solito non vengono relazionati con la letteratura.Così dalle ore 18:00, in intervalli […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mag 2015Gio 07 Mag 2015
Festa dell’Europa

La Festa dell’Europa si celebra il 9 maggio, cioè nel giorno in cui nel 1950 Robert Schuman presentò il suo piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet, che prevedeva un processo d’integrazione europea. Il 9 maggio è anche il giorno in cui nel 1945 de facto si concluse la seconda guerra mondiale.Nell’ambito dei festeggiamenti, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA CONTEMPORANEA

relatore: Andrea De Luca nell’ambito dei laboratori linguistici LA LINGUA DELLA CANZONE ITALIANA CONTEMPORANEA – un‘analisi linguistica delle canzoni italiane più famose all’estero, un modo divertente per conoscere la lingua attraverso la musica.L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava offre, a titolo gratuito, ai propri studenti e a tutti gli amanti della lingua e cultura italiana […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
Piccole Utopie

mostra sulla “nuova” architettura italiana Piccole utopie Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione è una mostra sulla “nuova” architettura italiana curata e progettata dal MAXXI Architettura per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nasce con lo scopo di presentare le migliori energie architettoniche italiane, individuate lungo tre […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Mar 2015Ven 27 Mar 2015
Seminario sul restauro/Finissage della mostra

In mattinata, presso le Sale espositive interrate del Castello di Bratislava, nelle quali è esposta la mostra Etruschi di Perugia, si terrà un seminario sulle metodologie di restauro condotto da Giuliana Germini, restauratrice, Luana Cenciaioli, curatrice della medesima mostra, e Sergio Vergoni, funzionario per le tecnologie della Soprintendenza per i beni archeologici dell’Umbria e direttore […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2015Mer 18 Mar 2015
Goblin + Persona Grata

Profondo rosso World Tour 2015 Goblin è una cult band italiana di rock sinfonico/progressive che ha composto le colonne sonore dei film più noti di Dario Argento, regista di pellicole horror – adorato anche da Quentin Tarantino per i suoi lavori diventati oramai dei classici della cinematografia mondiale. La musica dei Goblin si è legata […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Mar 2015Dom 15 Mar 2015
Hory a mesto – Maurizio Oviglia

Conferenza sull’arrampicata nelle isole italiane nel Mediterraneo Hory a mesto (Montagne e città) è un festival internazionale, destinato agli amanti degli sport all’aperto. L’evento centrale, costituito da una rassegna cinematografica sulla montagna che offre la rara opportunità di vedere ottimi film sull’argomento, è accompagnato da attività collaterali di grande interesse, tra cui discussioni, incontri e […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2015Gio 12 Mar 2015
Visegrad Film Forum – Salvo

La quarta edizione del festival Visegrad Film Forum ospiterà due registi e sceneggiatori italiani: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. proiezione del film e discussione con i registi Il Visegrad Film Forum, evento destinato agli studenti di cinema e a tutti gli amanti del settore, offre, oltre alla visione dei film contemporanei, una serie di master […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
Duo Alterno – Workshop

workshop sulle tecniche utilizzate nella vocalità italiana del Novecento e contemporanea Il worskshop prenderà spunto dai brani eseguiti nell’ambito del concerto della sera precedente e, nell’arco di circa un’ora e trenta minuti, offrirà un quadro sintetico delle tecniche utilizzate per sviluppare la vocalità italiana del Novecento e contemporanea attraverso commenti e ascolti di estratti da […]

Leggi di più