Notte bianca
Il 3 ottobre a Košice ed il 10 ottobre a Bratislava nell´ambito del festival dell’arte contemporanea Notte bianca sará presentata una performance intitolata “The House“. L´opera della coreografa slovacca Katarína Rampáčková, con la coreografa italiana Martina Francone e il musicista italiano Simone Tecla. Lo spettatore diventa un osservatore attivo che cammina attraverso parecchie camere installate. […]
Leggi di piùLa Giornata Europea delle Lingue
La Strada delle Lingue Celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue a Bratislava Ormai da anni, nel mese di settembre, la Strada delle lingue costituisce un regolare appuntamento dedicato alle celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue. L’evento offre ai partecipanti l’opportunità di esercitarsi e migliorare le proprie abilità linguistiche, apprendendo, inoltre, informazioni sulle varie possibilità di […]
Leggi di piùTextile Art of Today 2015
“Trienále textilu bez hraníc, občianske združenie” è un’organizzazione no profit che nasce con la volontà di far conoscere l’arte tessile di quattro paesi – Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria. La missione dell’associazione consiste nel creare uno spazio per gli artisti e i professionisti del settore tessile, in cui condividere opere e saperi attraverso workshop, letture, mostre e corsi per gli studenti delle scuole […]
Leggi di piùEtruschi di Perugia – consegna del premio all’IIC di Bratislava
consegna del Premio della rivista “Pamiatky a múzeá” all’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava nell’ambito della Giornata europea del patrimonio culturale 2015 Il Consiglio editoriale della rivista Monumenti e Musei ha deciso di consegnare all’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava il Premio Speciale 2014, nella categoria mostre, per la realizzazione della mostra “Gli Etruschi di […]
Leggi di piùProfumo di donna, r. Dino Risi, 1974
17 edizione del Seminario internazionale del cinema 4 zivly L‘Istituto Italiano di Cultura di Bratislava ha sostenuto il 17esimo Summer Film Festival&Seminar „4 Živly“ (4 Elementi) tenutosi dal 5 al 9 agosto 2015 a Banská Štiavnica. Nella sezione principale dedicata ai sensi è stato inserito il film italiano di Dino Risi “Profumo di donna“ (1974).
Leggi di piùProfumo di donna – Dino Risi, IT, 1974, 103 min.
4 elementi – seminario cinematografico Profumo di donna – Dino Risi, IT, 1974, 103 min.Un giovane cadetto ha un compito: accompagnare il capitano Fausto, cieco e parzialmente immobile, nel suo viaggio da Torino a Napoli.A Roma, a causa della sua cecità, il dissoluto capitano prova a chiedere una benedizione ad un sacerdote. L’uomo, infatti, ha […]
Leggi di piùConcerto del Prof. Enrico Viccardi
Nell’ambito del 19° Festival dell’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Rep. Slovacca Enrico Viccardi, nato nel 1961 a Maleo, si è diplomato con il massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Piacenza nella classe di Giuseppina Perotti, perfezionandosi poi con M. Radulescu alla […]
Leggi di piùConcerto di Gabriele Marinoni
Nell’ambito del 19° Festival dell’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Rep. Slovacca Nato a Como nel 1987, Gabriele Marinoni ha studiato organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Como, sotto la guida di Stefano Molardi, dove, nell’ottobre 2007, si è laureato con […]
Leggi di piùFabrizio Paterlini per la prima volta in Slovacchia – Dolce Vitaj
Concerto di chiusura dell’VIII Festival Dolce vitaj Concerto di chiusura dell’VIII Festival Dolce Vitaj presso l’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca con Fabrizio Paterlini, geniale pianista e compositore, protagonista internazionale della scena musicale modern-classical più innovativa. La critica lo ha accostato a grandi nomi internazionali come Ludovico Einaudi, Max Richter, Michael Nyman e George Winston. Autentici […]
Leggi di piùCarlo Bernardini nell’ambito del festival Socha a objekt – Dolce Vitaj
L’obiettivo del festival di scultura Socha a objekt è creare un contatto diretto tra le opere d’arte e il loro fruitore. La mostra è costituita da alcuni oggetti di grandi dimensioni collocati nel Giardino Grassalokovich, mentre altri sono esposti in 13 gallerie d’arte a Bratislava. Nell’ambito della XX edizione saranno esposte opere di 90 artisti provenienti […]
Leggi di più