Dante e la musica: Il canto di Casella (Purg. II)
Lectio magistralis del prof. Gian Mario Giusto Anselmi (Università di Bologna) “La mia lezione si propone di affrontare il rapporto, complesso e di straordinaria novità per il Medioevo, di Dante con le altre arti e poi in particolare con la musica: mi soffermerò soprattutto sul II canto del Purgatorio dove è collocato l’incontro di Dante […]
Leggi di piùAndrea Bocelli: Con te partirò e altre canzoni/ Relatore: Juliana Fintová
Lezione dimostrativa per gli studenti della scuola Nell´ambito della XVa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di piùEFFEDIA – Sulla mia cattiva strada
Film documentario sulla vita del cantautore Fabrizio de Andrè Film documentario in cui Fabrizio De Andrè stesso racconta la storia della sua vita, dagli esordi fino ai grandi successi. Il noto cantautore genovese è stato un pacifista con simpatie anarchiche. Nelle sue canzoni ha raccontato storie di ribelli, rinnegati ed emarginati. La parola “Effedia” deriva […]
Leggi di piùMusica di Napoli, Ferrara, Mantova e nel Regno d’Ungheria nei secoli XV-XVII
Nell’ambito della XVa Settimana della lingua italiana nel mondo Concerto con Musiche legate a Napoli, Ferrara, Mantova e al Regno d’Ungheria nei secoli XV-XVII. Programma: Johannes Tinctoris (c. 1435–1511) O Virgo, miserere mei — Beatissime virgini domine Beatrici de Aragonia Giovanni Martini (1430/40–1497): Missa Cu-cu / Kyrie, Gloria, Sanctus Johanens Tinctoris: Virgo Dei throno digna […]
Leggi di piùSeminario scientifico – La lingua nella musica, la musica nella lingua
nell’ambito della 15a Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 16: 00 Introduzione del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, Antonia Grande 16:15 I contatti musicali tra l’Italia e il Regno d’Ungheria nel Rinascimento in base alle ricerche del nuovo progetto Vestigia *it (prof. Gyorgy Domokos, Università Comenio Bratislava) 16:45 Musicisti italiani alla Corte di […]
Leggi di piùThe Blessed beat (Paolo Ranieri/trombetta, Simone Cavina/batteria, David Kollar/chitarra
15a Settimana della lingua italiana nel mondo Concerto della formazione italo-slovacca nell’ambito del festival ORAVA JAZZ FESTIVAL
Leggi di piùSotto un cielo italiano
Concerto di musica classica italiana Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Concerto di musica classica italiana degli allievi dell’Università Cattolica di Ruzomberok, nell´ambito della XV. Settimana della lingua italiana.
Leggi di piùVa’ pensiero / Relatore: prof.ssa Juliana Fintova
Lezione dimostrativa per gli studenti della scuola nell’ambito della 15a Settimana della Lingua Italiana nel Mondo L’opera Nabucco di Giuseppe Verdi inserita nel contesto dell’Unificazione.
Leggi di piùOfficina Zoè in concerto
nell’ambito del “World of the Drums – Percussion Festival” OFFICINA ZOE’ – Canti e danze del Salento. I ritmi inebrianti della Pizzica tarantata.Il gruppo nasce nei primi anni Novanta da una feconda idea di Lamberto Probo, Donatello Pisanello e Cinzia Marzo e diventa subito forza motrice ed autentico fermento del movimento di riscoperta della Pizzica, la […]
Leggi di piùBE2CAN 2015
Inaugurazione della seconda edizione del festival cinematografico Mia Madre (Reg.: Nanni Moretti) Invitiamo tutti gli appasionati di film al festival cinematografico Be2Can. Nell’ambito di Be2Can 2015 verranno presentati i migliori film di festival prestigiosi come Berlino, Venezia e Cannes. Il festival durerà dal 7 al 14 ottobre. Oltre a sale cinematografiche potete guardare i film […]
Leggi di più