Accattone
1962, 112 min. Italiano, sottotitoli in ceco Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e Rabbia” Accattone vive nella periferia romana povera, detta Pigneto, dei guadagni della prostituta Maddalena, che oltre a lui mantiene la moglie e i figli del suo precedente protettore Ciccio, al momento in prigione. Quando anche Maddalena, picchiata dalla banda degli amici […]
Leggi di piùMostra fotografica: Pasolini sul set de “Il Vangelo secondo Matteo”
Nell’ambito della rassegna cinematografica “Pasolini: Amore e rabbia” La rassegna cinematografica “Pier Paolo Pasolini: Amore e rabbia” sarà accompagnata dalla mostra di 27 fotografie di Angelo Novi. Novi (1930-1997) è stato uno dei più grandi fotografi di scena del cinema italiano e tutte le foto sono state scattate durante la produzione del film “Il Vangelo […]
Leggi di piùLuca Ciarla Quartet
Bratislava Jazz Days Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Luca Ciarla è un violinista creativo e sorprendente che supera agilmente i confini tra i generi per tracciare un percorso musicale innovativo, una magica seduzione acustica in perfetto equilibrio tra scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità. Il suo stile inconfondibile lo ha portato ad esibirsi, […]
Leggi di piùJoseph Kids
nell’ambito del festival Bratislava v pohybe Un Laptop come un simbolo d’alienazione dal mondo reale o come una strada verso creatività e successo. Questo è il conflitto del personaggio principale della performance “Joseph Kids” del coreografo italiano Alessandro Sciarroni. Joseph davanti allo schermo del computer cerca la propria immagine ed identità. I suoi movimenti sono […]
Leggi di piùCorso di formazione per insegnanti di italiano
Seminario di didattica; relatore Paolo Torresan
Leggi di piùL’Italia in musica
Incontro di linguistica Canzoni di rabbia, canzoni di lotta, canzoni di regime, canzoni di rivolta, canzoni solenni, canzoni tristi, canzoni d’allegria…: un secolo e mezzo di storia d’Italia raccontato attraverso alcune delle sue canzoni più rappresentative. Relatore: Simonetta Giulianelli
Leggi di piùIl mestiere dell’interprete
Conferenza Relatore: Prof.ssa Alessandra Riccardi, Università degli studi di Trieste.
Leggi di piùDante e la musica: Il canto di Casella (Purg. II)
Lectio magistralis del prof. Gian Mario Giusto Anselmi (Università di Bologna) “La mia lezione si propone di affrontare il rapporto, complesso e di straordinaria novità per il Medioevo, di Dante con le altre arti e poi in particolare con la musica: mi soffermerò soprattutto sul II canto del Purgatorio dove è collocato l’incontro di Dante […]
Leggi di piùDante e la musica: Il canto di Casella (Purg. II)
Lectio magistralis del prof. Gian Mario Giusto Anselmi (Università di Bologna) “La mia lezione si propone di affrontare il rapporto, complesso e di straordinaria novità per il Medioevo, di Dante con le altre arti e poi in particolare con la musica: mi soffermerò soprattutto sul II canto del Purgatorio dove è collocato l’incontro di Dante […]
Leggi di piùAndrea Bocelli: Con te partirò e altre canzoni/ Relatore: Juliana Fintová
Lezione dimostrativa per gli studenti della scuola Nell´ambito della XVa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Presentazione dell’evento (italiano)
Leggi di più