Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 27 Set 2016Mar 27 Set 2016
Mine vaganti nell’ambito di Euro film

Italia 108 min. 2010, commedia regia: Ferzan Ozpetek sceneggiatura: Ferzan Ozpetek, Ivan Cotroneo con: Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino Non farti mai dire dagli altri chi devi amare e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre. È il monito che l’anziana nonna rivolge al nipote Tommaso rientrato a casa da […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2016Lun 26 Set 2016
Giornata europea delle lingue

La Giornata europea delle lingue si tiene, dal 2001, il 26 settembre, per promuovere la diversità culturale e linguistica in ambito europeo e per incoraggiare le persone di tutte le età ad imparare le lingue straniere; la conoscenza delle lingue rappresenta infatti uno strumento di conoscenza delle altre culture e un mezzo per favorire l’amicizia […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mer 14 Set 2016
Elena Ferrante: Storia del nuovo cognome

Nel mese di agosto è uscito in Slovacchia il secondo volume della Saga italiana di Elena Ferrante “Storia del nuovo cognome”, pubblicato per i tipi della Casa Editrice Inaque e tradotto da Ivana Dobrakovova. Per questa occasione l’Istituto Italiano di Cultura insieme alla Casa Editrice Inaque e la libreria Ex libris hanno organizzato un incontro […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Ago 2016Sab 13 Ago 2016
Concerto d’organo di Martin Rabensteiner

Nell’ambito del XX Festival d’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Slovacca, l’organista altoatesino Martin Rabensteiner eseguirà il seguente programma: Léon Boellmann, Suite gotica, opus n. 25 Maurice Duruflé, Suite per organo, opus n. 5 Max Reger, Sonata per organo in d minore, opus 60 n. 2

Leggi di più
Concluso Sab 16 Lug 2016Sab 16 Lug 2016
Andrea Dieci in concerto

Ogni anno il Festival internazionale di chitarra di Modra, nato nel 2008, offre la possibilità sia a importanti interpreti della chitarra classica sia ai giovani talenti di esibirsi. Quest’anno, l’VIII edizione del Festival ospiterà il chitarrista italiano Andrea Dieci.

Leggi di più
Concluso Sab 09 Lug 2016Sab 09 Lug 2016
Tenores di Bitti

Il quartetto Tenores di Bitti, composto da Omar Bandinu, Marco Serra, Bachisio Pira e Arcangelo Pittudu, orientato alla conservazione dell’antica tradizione corale sarda, eseguirà il canto corale sardo nell’ambito della 51a edizione del Festival internazionale della cultura tradizionale di Detva (8 – 10.7.2016) in Slovacchia. Il canto a tenore del centro della Sardegna è uno […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Lug 2016Sab 02 Lug 2016
Viva Europa!

Dal 1 luglio 2016 La Slovacchia assumerà per la prima volta la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e durante i seguenti sei mesi diventerà il volto e la voce dell’Unione Europea in vari settori. In questa occasione si terrà, a Bratislava, il concerto galà intitolato “Viva Europa!” durante il quale si esibirà un coro misto, […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Giu 2016Gio 30 Giu 2016
Antonella Ruggiero

Sala grande della Radio Nazionale Slovacca, Mýtna 1, Bratislava Concerto di chiusura del IX Festival Dolce Vitaj con Antonella Ruggiero, leggendaria cantante che ha fondato e reso famosi i Matia Bazar, storico gruppo musicale vincitore nel 1978 del Festival di San Remo. Nel 1989 decide di abbandonare la band per dedicarsi ai suoi interessi umani […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Giu 2016Ven 01 Lug 2016
CEEPUS SUMMER UNIVERSITY 2016

Nell’ambito della CEEPUS – la rete interuniversitaria mitteleuropea per gli studi di romanistica “Romance Languages and Cultures – Strategies of Communication and Culture Transfer in Central Europe”, la Facoltà di Pegagogia di Bratislava ha organizzato un corso estivo per gli studenti e dottorandi di lingue romanze con un ricco programma sul tema:  “LINGUE ROMANZE NEL CONTESTO DELL’IDENTITA’ […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Giu 2016Lun 20 Giu 2016
Cinevitaj

20.6. 20:00 INDEBITO Regia: Andrea Segre; Italia, 2013, 87 min., documentario Cast: Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou, Bufos Puppet Theatre (Anneta Stefanopoulou, Agni Papadeli-Rossetou), Giorgis Christofilakis, Keti Dali, Pantelis Hatzikiriakos a ďalší. Il musicista Vinicio Capossela insieme al regista Andrea Segre viaggiano attraverso una Grecia in bancarotta, come flaneurs, seguendo le parole, i pensieri e i […]

Leggi di più