Nu dance fest 2016: Riccardo Blumer
La danza e l’architettura Conferenza dell’architetto Riccardo Blumer nell’ambito del 11a edizione del Festival Nu dance fest 2016 Riccardo Blumer dirige la ricerca e i seminari pedagogici sul tema del design creativo e dell’apprendimento cognitivo attraverso gli Esercizi Fisici di Architettura e di Design. Riccardo Blumer si è laureato in architettura nel 1982 presso il […]
Leggi di piùConferenza per i 500 anni dell’Orlando Furioso
In occasione del 500 anniversario della pubblicazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto la prof.ssa Maria Letizia Pallone e il prof. Bohus Vzentek terranno una conferenza sull’argomento per gli studenti del Liceo e per tutti gli appassionati di letteratura italiana.
Leggi di piùIFF Bratislava: La ragazza del mondo
Il film italiano LA RAGAZZA DEL MONDO è stato selezionato per la sezione ufficiale del Festival internazionale del Cinema di Bratislava e sarà proiettato in due date alla presenza del regista Marco Danieli. 13.11.2016 17:45 Kino Mladosť 15.11.2016 15:45 Kino Mladosť 2016, 104 min., Italia, Francia regia: Marco Danieli sceneggiatura: Marco Danieli, Antonio Manca fotografia: Emanuele Pasquet […]
Leggi di piùAlessandro Martire – Concerto per Pianoforte/Klavírny koncert
Il giovane pianista e compositore italiano Alessandro Martire (nato a Como nel 1992) presenterà al pubblico slovacco i suoi brani: un equilibrato incontro tra musica jazz, pop, colonne sonore e musica classica. Nonostante la giovane età Alessandro, che tra l’altro ha studiato al famoso Berklee College of Music negli USA, è già un musicista affermato a […]
Leggi di piùApertura Mostra “AMORnia”
“AMORnia Exhibition” Matteo Sica “Colour Wave Art” – Italian modern painter Vi informiamo con grande piacere che il 7 novembre 2016 alle ore 18.00, si terrà l’apertura della mostra “AMORnia” dell’artista italiano Matteo Sica – Colour Wave Art presso l´Ambasciata d´Italia a Bratislava, Palisády 49. Il pittore presenterà le sue vivaci opere nate in […]
Leggi di piùPresentazione “The History of European Photography 1970-2000”
HISTORY OF EUROPEAN PHOTOGRAPHY 1970-2000 III VOLUME Una sezione dell’attuale edizione del Mese di fotografia sarà dedicata all’uscita della pubblicazione “Storia della fotografia europea del XX secolo: 1970 – 2000” (mentre i due precedenti volumi trattano i periodi 1900 – 1938 e 1939 – 1969). Il volume, nato in collaborazione con alcuni esperti di fotografia […]
Leggi di piùMese della Fotografia 2016
BIANCO E NERO LA FOTOGRAFIA MODERNA ITALIANA – 1930 – 1970 CAVALLI, MULAS, GIACOMELLI, JODICE E ALTRI Collezionista e curatore: Massimo Prelz Oltramonti Cocuratore: Emma Lewis Inaugurazione della mostra: 4.11. 2016 Mostra aperta al pubblico: 11:00 – 18:00, tranne lunedì —————————————————————
Leggi di piùEnrico Rava – Bratislava Jazz Days
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e creative, è apparso sulla scena jazz a metà degli anni Sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti trombettisti solisti del jazz mondiale. Durante la sua lunga carriera ha collaborato con musicisti del […]
Leggi di piùLa moda globale nel contesto italiano
17. – 23. 10. 2016 In occasione della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, questo Istituto di Cultura organizzerà una conversazione con l’esperto di moda, Gianpiero LoCurto, che ha collaborato con alcune delle più prestigiose case di moda italiane, in particolare con Donatella Versace.
Leggi di piùMADE IN ITALY – la grafica italiana negli anni dello sviluppo industriale
17. – 23. 10. 2016 La mostra Made in Italy, a cura del Centro di Documentazione sul Progetto Grafico (CDPG) di Aiap – Associazione italiana design della comunicazione visiva, ripercorre tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta a tutti gli anni Settanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più […]
Leggi di più