Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Ago 2019Lun 19 Ago 2019
Ritorna il Cinevitaj: LEONARDO DA VINCI

Leonardo da Vinci: Il genio a Milano (regia: Luca Lucini, Nico Malaspina, Taliansko, 2016, 90′) Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio. Era un uomo poliedrico l’artista di Vinci e lo dimostrano l’immenso patrimonio di […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Ago 2019Lun 12 Ago 2019
Ritorna il Cinevitaj: RAFFAELLO

Raffaello: Il Principe delle Arti (regia: Luca Viotto, Italia, 2017, 90′) La vita di Raffaello Sanzio, a partire dalla sua nascita ad Urbino e dall’ambito familiare, viene seguita nel suo periodo fiorentino e in quello romano attraverso la presentazione di 70 opere d’arte di cui più di 40 di mano del grande pittore. Per la […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Ago 2019Lun 05 Ago 2019
Ritorna il Cinevitaj: BOTTICELLI

Botticelli: Inferno (doc. regia: Ralph Loop,Genrmania /  Italia, 2017, 90′) A distanza di secoli l’opera di Botticelli continua a coinvolgere ed emozionare. Tuttavia uno dei suoi disegni più intimi e misteriosi – forse uno dei più importanti per comprenderlo nel profondo- è rimasto a lungo chiuso nei depositi climatizzati del Vaticano. Si tratta del disegno che […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Ago 2019Lun 26 Ago 2019
Ritorna il Cinevitaj: Grandi maestri della pittura nei film

A grande richiesta ritornano i film sui grandi Maestri dell’arte italiana 05.08.2019 K1 18:30 Botticelli: Inferno | Botticelli: Inferno (, Taliansko, 2017, 90′) 12.08.2019 K1 18:30 Raffaello: Pán maľby | Raffaello: Il Principe delle Arti (Luca Viotto, , 2017, 90′) 19.08.2019 K1 18:30 Leonardo da Vinci: Génius v Miláne | Leonardo da Vinci – Il […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Lug 2019Sab 20 Lug 2019
Matteo Riboldi – Concerto

Nell’ambito del 23° Festival dell’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Rep. Slovacca Matteo Riboldi si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano in Organo e Composizione Organistica sotto la guida di E. Frick Galliera (a pieni voti) ed in Pianoforte sotto quella di P. Bordoni […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Giu 2019Ven 28 Giu 2019
Luca D’Alberto Trio

Concerto di chiusura del 12° festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj” Luca D’Alberto (1983) è un polistrumentista e compositore italiano, con solida formazione classica e apertura sperimentale che lo avvicina allo stile di autori come Nils Frahm, Carlos Cipa, Joep Beving e Ólafur Arnalds. Tra gli ammiratori della sua musica troviamo Wim Wenders, Donata Wenders, […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2019Gio 27 Giu 2019
Cinevitaj: TINTORETTO – UN RIBELLE A VENEZIA. Italia, 90 min., 2019.

Il docu-film del regista Giuseppe Domingo Romano sul genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte, ideato da Melania G. Mazzucco e narrato da Stefano Accorsi, con la partecipazione straordinaria di Peter Greenaway, arriva nei cinema in occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla sua nascita. Figlio di un tintore, da cui il suo […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Giu 2019Lun 24 Giu 2019
Cinevitaj: CARAVAGGIO – L’ANIMA E IL SANGUE. 90 min., 2018

Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. “Caravaggio – L’Anima e il Sangue” è un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l’artista ha vissuto e […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2019Ven 21 Giu 2019
Cinevitaj: LEONARDO DA VINCI. IL GENIO A MILANO. Italia, 90 min., 2016.

Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio. Era un uomo poliedrico l’artista di Vinci e lo dimostrano l’immenso patrimonio di studi e opere che ci ha lasciato e che possiamo ammirare nelle gallerie e nei […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2019Gio 20 Giu 2019
Aniello Desiderio e Carlo Curatolo al 44° Festival J.K. Mertz

L’edizione 2019 del Festival J.K. Mertz vede la partecipazione di due chitarristi classici italiani, Aniello Desiderio e Carlo Curatolo Aniello Desiderio nato a Napoli nel 1971, inizia lo studio della chitarra classica all’età di 6 anni. I suoi maestri sono stati Pietro Piscitelli, Bruno Battisti D’Amario e Stefano Aruta; ha frequentato per diversi anni masterclass […]

Leggi di più