Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
17 Marzo 2025
Signor Vespa e Richard Tízik: “Una vita per la Vespa”

Conversazione e breve visita guidata della mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy” con il noto blogger e vlogger slovacco Jozef – Signor Vespa e Richard Tízik del Vespa Club Košice e titolare del negozio Italia Scooter. Una parte importante dell’inaugurazione della mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy” è stato il raduno dei […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
40 Fingers – Quartetto di chitarre in concerto

I 40 Fingers sono nel 2025 in tour nelle principali città europee. Il quartetto di chitarristi italiani, noto per i suoi magistrali arrangiamenti di brani rock, pop e di celebri colonne sonore, tiene il suo primo concerto a Bratislava il 16 febbraio presso la Stará tržnica. Ogni singolo membro del gruppo porta con sé una […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2025
Dolce Vitaj: Pino Pascali – mostra d’arte

Pino Pascali (Bari, 1935 – Roma, 1968) è stato un artista italiano, tra i principali esponenti del movimento artistico dell’Arte povera. Pascali si cimentò in molteplici forme di espressione dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla pubblicità, fino alle scenografie di teatro, rivoluzionando sia il metodo che l’oggetto creativo mettendo insieme elementi d’oltre oceano (Pop […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2025
Dolce Vitaj: concerto Frida Bollani Magoni

Frida Bollani Magoni, pianista, cantante e figlia d’arte, rappresenta una nuova generazione di musicisti capaci di fondere passato e presente. I suoi concerti sono spesso descritti come esperienze intime e coinvolgenti che toccano l’anima, grazie alla sua capacità di trasformare il minimalismo di piano e voce in un’esplosione di emozioni, creando un’atmosfera incredibilmente ricca. Sola […]

Leggi di più
Eventi
27 Gennaio 2025
Francesca Lanzavecchia per l’Italian Design Day 2025

Torna anche nel 2025 la Giornata del Design Italiano – Italian Design Day, che giunge alla sua IX edizione. Nata nel 2017 dalla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Ministero della Cultura, l’iniziativa è proseguita annualmente con la partecipazione di numerosi e prestigiosi partner istituzionali. L’intento è non solo […]

Leggi di più
Eventi
12 Dicembre 2024
Vespa. Una leggenda del Made in Italy.

Curatore: Rino Drogo. Le linee inconfondibili, l’iconicità, la riconoscibilità a colpo d’occhio e poi ancora le emozioni, il desiderio di libertà e il guidare con il vento nei capelli; la Vespa ha tutte le qualità per essere considerata un’opera d’arte. Dalla sua apparizione, avvenuta nel marzo 1946 alla Fiera della Meccanica di Torino, lo scooter […]

Leggi di più
Eventi
11 Novembre 2024
Aperitivo con lezione sul galateo italiano

Nel contesto della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Samuele Briatore, Presidente dell’Accademia Italiana Galateo e docente ricercatore presso la Sapienza di Roma e l’Università Comenius di Bratislava vi guiderà alla scoperta del galateo a tavola. La lezione sarà abbinata a un aperitivo tipicamente italiano con vini e antipasti. L’evento è a numero chiuso, con precedenza […]

Leggi di più
Eventi
1 Agosto 2024
Giovanni Petrone – Concerto a Nitra

Giovanni Petrone nato a Larino (CB) nel 1986, si è diplomato in Organo e Composizione organistica con 10 e Lode e Menzione d’Onore nella classe della prof.ssa Mauricia Di Meco e del prof. Carlo Barbierato. Ha frequentato il biennio specialistico in organo tenuta dal prof. Pier Damiano Peretti alla “Universität für Musik und Darstellende Kunst” […]

Leggi di più
Eventi
7 Maggio 2024
Giovanni Segantini – mostra d’arte

Apre la prima esposizione dedicata in Slovacchia a Giovanni Segantini, con opere proveniente dalla Galleria Civica Giovanni Segantini del Comune di Arco, paese natale dell’artista, e dal Museo di Belle Arti di Budapest, con la curatela di Niccolò D’Agati. Giovanni Segantini, considerato un innovatore della pittura e uno dei più importanti rappresentanti del divisionismo e […]

Leggi di più