Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
12 Dicembre 2024
Vespa. Una leggenda del Made in Italy. Dalla collezione di Marco Fumagalli

Curatore: Rino Drogo Inaugurazione: 12 marzo 2025. Le linee inconfondibili, l’iconicità, la riconoscibilità a colpo d’occhio e poi ancora le emozioni, il desiderio di libertà e il guidare con il vento nei capelli, la Vespa ha tutte le qualità per essere considerata un’opera d’arte. Dalla sua apparizione, avvenuta nel marzo 1946 alla Fiera della Meccanica […]

Leggi di più
Eventi
11 Novembre 2024
Aperitivo con lezione sul galateo italiano

Nel contesto della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Samuele Briatore, Presidente dell’Accademia Italiana Galateo e docente ricercatore presso la Sapienza di Roma e l’Università Comenius di Bratislava vi guiderà alla scoperta del galateo a tavola. La lezione sarà abbinata a un aperitivo tipicamente italiano con vini e antipasti. L’evento è a numero chiuso, con precedenza […]

Leggi di più
Eventi
1 Agosto 2024
Giovanni Petrone – Concerto a Nitra

Giovanni Petrone nato a Larino (CB) nel 1986, si è diplomato in Organo e Composizione organistica con 10 e Lode e Menzione d’Onore nella classe della prof.ssa Mauricia Di Meco e del prof. Carlo Barbierato. Ha frequentato il biennio specialistico in organo tenuta dal prof. Pier Damiano Peretti alla “Universität für Musik und Darstellende Kunst” […]

Leggi di più
Eventi
7 Maggio 2024
Giovanni Segantini – mostra d’arte

Apre la prima esposizione dedicata in Slovacchia a Giovanni Segantini, con opere proveniente dalla Galleria Civica Giovanni Segantini del Comune di Arco, paese natale dell’artista, e dal Museo di Belle Arti di Budapest, con la curatela di Niccolò D’Agati. Giovanni Segantini, considerato un innovatore della pittura e uno dei più importanti rappresentanti del divisionismo e […]

Leggi di più
Eventi
12 Aprile 2024
Incontro con Veronica Raimo – presentazione di “Niente di vero”

La scrittrice italiana Veronica Raimo presenterà l’uscita in slovacca di Niente di vero, edito da Inaque nella traduzione di Ivana Dobrakovová. L’opera è un’esplorazione tagliente della famiglia, dell’amore, delle perdite e del diventare adulti. La voce di Veronica Raimo, arguta, libera e irresistibile, smonta gli aspetti più canonici di quello che vuol dire, oggi, stare insieme […]

Leggi di più
Eventi
11 Marzo 2024
Stefano Guzzetti – concerto

Stefano Guzzetti pianista e compositore, protagonista della scena sperimentale modern classical internazionale, vanta oltre 32 milioni di ascolti su tutte le piattaforme streaming e varie tournée negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Ha lavorato per Dolce & Gabbana, che ha scelto la sua musica per la colonna sonora dell’evento D&G 2017, girato dal […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2024
Giorgio Distefano “Tracce Mediterranee” mostra d’arte

Giorgio Distefano è nato nel 1972 a Ragusa, Sicilia, successivamente ha frequentato e conseguito il diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze, città dove tuttora vive e crea. In seguito agli studi e dopo aver praticato per diversi anni l’attività di scenografo e costumista, collaborando con delle compagnie di teatro di ricerca e di danza, […]

Leggi di più
Eventi
18 Dicembre 2023
Spiritual Front – concerto

Gli Spiritual Front sono un gruppo musicale italiano formatosi a Roma nel 1999. Il loro stile è vicino alle sonorità di Nick Cave, Swans e The Smiths con vari richiami alla musica etnica e gipsy, al rock, al tango e al country che insieme creano una miscela unica e originale che li ha resi una […]

Leggi di più
Eventi
15 Dicembre 2023
Domo Emigrantes – concerto

I Domo Emigrantes nascono nel 2009 con l’intento di promuovere il patrimonio di musiche popolari del Sud Italia, arricchendole di volta in volta anche con elementi etnici provenienti da altri Paesi. La costante ricerca porta il gruppo a un’evoluzione continua che non perde mai gli elementi tipici della tradizione italiana più vitale. Nel 2011 esce […]

Leggi di più
Eventi
8 Maggio 2023
Roberto Capucci – Dal tratto al tessuto

Curatore: Enrico Minio Capucci Dopo la mostra “Roberto Capucci. Seriche armature”, conclusasi il 16 aprile 2023 presso il Labirinto della Masone di Parma, la creatività e il genio del grande stilista italiano Roberto Capucci arrivano al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, in una selezione di disegni di moda abbinati a due bellissimi abiti femminili. Nel […]

Leggi di più