Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
7 Marzo 2023
Murmur Mori – Concerto di musica medievale italiana – XXIII Settimana della Lingua Italiana

Nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo, riprende anche quest’anno il viaggio attraverso la musica antica italiana: dopo la tappa dello scorso dicembre nel barocco lombardo, il prossimo appuntamento è con le sonorità coinvolgenti del Medioevo. Protagonista del concerto è l’ensemble Murmur Mori, nato nel 2015 a Bologna dall’incontro di Mirko Volpe e […]

Leggi di più
Eventi
1 Marzo 2023
Mimmo Rotella – Décollages

L’evento si svolge nell’ambito del festival Dolce Vitaj. Le opere di Mimmo Rotella arrivano in Slovacchia per la prima volta in un’esposizione interamente dedicata all’artista, nel prestigioso scenario del Castello di Bratislava. Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006) è stato uno dei grandi protagonisti della scena artistica internazionale della seconda metà del XX secolo. […]

Leggi di più
Eventi
15 Febbraio 2023
Paolo Masi in esposizione alla Galleria Civica di Zilina

L’arte di Paolo Masi, artista fiorentino che ha legato il suo nome alla ricerca e alla sperimentazione artistica del secondo Novecento, arriva per la prima volta in Slovacchia, alla Galleria Civica di Zilina. Paolo Masi (Firenze, 1933) studia pittura all’Accademia d’Arte di Zurigo, e sin dagli anni Sessanta è attivo sulla scena artistica, con un […]

Leggi di più
Eventi
10 Febbraio 2023
VII Giornata del Design Italiano nel Mondo – Studio OPPS in mostra “Adagio”

Nell’ambito della VII Giornata del Design Italiano nel Mondo, viene presentata presso la Biblioteca Universitaria di Bratislava una mostra dedicata al lavoro dello Studio OPPS, studio di architettura di Firenze che ha vinto il concorso internazionale indetto dal Comune di Bratislava per la riprogettazione delle Terme di Grössling. La mostra ADAGIO presenta alcuni fra i […]

Leggi di più
Eventi
10 Febbraio 2023
VII Giornata del Design Italiano nel Mondo – intervento dello Studio OPPS presso la Facoltà di Architettura di Bratislava

ell’ambito della VII Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e la Facoltà di Architettura dell’Università Tecnica Slovacca (STU) organizzano una lezione speciale dello Studio OPPS, studio di architettura di Firenze che ha vinto il concorso internazionale indetto dal Comune di Bratislava per la riprogettazione delle […]

Leggi di più
Eventi
12 Ottobre 2022
Ensemble Arco Antiqua – Concerto “Bella Aurora”

Musica sacra dell’Italia tra XVII e XVIII secolo Dopo la pausa dovuta alla pandemia, quest’anno torna il concerto dell’Avvento con una selezione incentrata sulla musica sacra dell’Italia settentrionale. Il concerto si apre e chiude con due capisaldi imprescindibili del Barocco italiano, Antonio Vivaldi e Tomaso Albinoni. Il nucleo del programma propone una selezione di cantate […]

Leggi di più
Eventi
15 Settembre 2022
NefEsh Trio – Concerto per la Giornata della Memoria

Due parole ebraiche, Nefesh, anima, ed Esh, fuoco, nella loro fusione, NefEsh, è l’essenza della ricerca del Trio. Un suono unico, ricco di virtuosismo e passione che dalla sua nascita ad oggi ha incantato migliaia di spettatori. Ogni loro concerto è un insieme di ritmi travolgenti creati da strumenti a corda, in un viaggio sonoro […]

Leggi di più
Eventi
8 Giugno 2022
Mercato italiano 2022

Anche quest’anno, nell’ambito del festival Dolce Vitaj, il centro storico di Bratislava ospiterà l’ormai tradizionale “Mercato italiano“. Questo evento è pensato per offrire ai visitatori più di una settimana tra i sapori e i gusti tipici italiani. Questo evento rappresenta un’ottima occasione per rievocare la vendita dei prodotti alimentari che per secoli ha caratterizzato le […]

Leggi di più
Eventi
24 Febbraio 2022
Mattia Vlad Morleo “First at Light” – concerto

Mattia Vlad Morleo è pianista e compositore protagonista della scena sperimentale modern classical internazionale. Nato nel 2000 in Puglia, a Fasano, tra le sue musiche ricordiamo quella per il film «Santa Subito» di Alessandro Piva (premiato al Festival del Cinema di Roma nel 2019 e presentato nel 2021 su Sky Arte e alla Camera dei […]

Leggi di più