ell’ambito della VII Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Slovacchia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e la Facoltà di Architettura dell’Università Tecnica Slovacca (STU) organizzano una lezione speciale dello Studio OPPS, studio di architettura di Firenze che ha vinto il concorso internazionale indetto dal Comune di Bratislava per la riprogettazione delle Terme di Grössling.
L’incontro presenterà alcuni fra i temi conduttori dell’attività dello Studio nel panorama dell’architettura moderna, con uno spazio particolare dedicato al progetto di Grossling, centrato sullo sforzo di coniugare la monumentale eleganza della struttura originaria con la leggerezza e la trasparenza dei nuovi interventi, in una percezione aperta dello spazio che mira a restituire alla cittadinanza di Bratislava nuovi ambienti dedicati al tempo libero e all’incontro.
OPPS Architettura è nato nel 2015 dalla volontà di giovani architetti toscani che nel corso degli anni hanno realizzato sia progetti privati che collaborazioni pubbliche, con l’intenzione di coniugare ricerca e soluzioni tecniche. Hanno vinto, fra gli altri premi, la medaglia d’oro del Premio delle Pontificie Accademie 2022.
Nata nel 2017 dalla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Ministero della Cultura,
la Giornata del Design Italiano nel Mondo giunge quest’anno alla VII edizione, sempre con la partecipazione di numerosi e prestigiosi partner istituzionali. L’intento è non solo quello di celebrare le icone storiche del design Made in Italy, ma anche di esplorarne le tendenze contemporanee e indagarne gli sviluppi futuri, in un mondo in rapido cambiamento