La proiezione si svolge nell’ambito della rassegna cinematografica dedicata a Pier Paolo Pasolini per il 100° anniversario della sua nascita
Italia, 1961, 116 min., in italiano con sottotitoli in ceco
cast: Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti, Silvana Corsini, Stefano D’Arrigo
Accattone (Franco Citti) è un piccolo delinquente della periferia romana. Invaghitosi della ragazza di cui intende approfittarsi, decide per lei di tentare una nuova strada, ma i suoi sforzi hanno vita breve ed esiti drammatici.
La pellicola segna l’esordio alla regia di Pier Paolo Pasolini, all’epoca non ancora quarantenne ma già noto in ambito letterario e per le sceneggiature di film di – tra gli altri – Fellini e Bolognini. Pur essendo la sua prima opera cinematografica, Accattone sintetizza tutti gli elementi fondanti della poetica di Pasolini, peraltro già esplorata nella narrativa dell’autore: dalle vite estreme nelle borgate romane all’alba del boom economico, al fallimento cui sembra inevitabilmente condannato ogni tentativo di riscatto.
Tutto questo, coniugato all’alternanza fra sacro e profano sottolineata dall’uso inaspettato di Bach come musica di accompagnamento, ha portato Accattone a essere inserito nell’elenco dei “Cento film italiani da salvare” stilato nel 2008 dall’Associazione Giornate degli Autori, promossa dalle associazioni dei registi e autori cinematografici italiani.
Accattone è stato presentato nel 1961 alla XXII Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove è stato fortemente contestato.
Nel 1962 ha partecipato al Festival Internazionale di Cinema di Karlovy Vary, dove ha vinto il Primo premio per la regia.