Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BDW: Maria Cristina Didero e “Super Design. Italian Radical Design 1965-75”

Super Design. Italian Radical Design 1965-75

Ospite italiana, dell’edizione 2019 di Bratislava Design Week, è anche la curatrice Maria Cristina Didero.

Maria Cristina Didero è presente a BDW, una delle rassegne di design più importanti della capitale slovacca, in doppia veste, sia come relatore all’interno della conferenza Design Minds, orientata sul discorso del design sostenibile ed ecologico sia come autrice del film documentario “Super Design. Italian Radical Design 1965-75”, girato insieme a Francesca Molteni.

Attraverso “Super Design. Italian Radical Design 1965-75” Maria Cristina Didero ricostruisce a distanza di cinquant’anni il profilo di una stagione shock del progetto italiano, in cui il legame inedito tra ideologia & Pop si era trasformato in uno strumento sovversivo, per radere al suolo e ricominciare a pensare, con molta ironia, la dimensione sociale e identitaria, attraverso una nuova cultura dell’abitare.

Una stagione Super, oggi più che mai sotto la lente di ingrandimento di specialisti, pubblico e collezionisti trova in questo documentario un’occasione preziosa di indagine e approfondimento. SuperDesign è il film documentario scritto dalla stessa Didero, con la regista Francesca Molteni, che ricostruisce attraverso una ricerca personale, durata quasi vent’anni, l’irripetibile congiuntura storica, sociale e progettuale che ha modellato gli esiti concettuali e formali di una generazione di giovani architetti sul finire degli Anni ‘60. Icona di una libertà irriverente ma mai presuntuosa, che usava la cultura popolare per rivendicare l’azione di un’immaginazione inquieta e dirompente; la stagione radicale ha messo in discussione, dalle fondamenta, le certezze e il buon gusto così come fino ad allora la storia del mobile e dell’arredamento le aveva conosciute. Divani a forma di bocca e attaccapanni a forma di cactus sono però solo la punta dell’iceberg di un’elaborazione, prima ancora che di una progettazione concreta

Maria Cristina Didero

Curatore indipendente, autore e giornalista freelance di base a Milano, ha collaborato con istituzioni italiane e internazionali, contribuendo a diverse pubblicazioni. Tra i suoi più recenti progetti – la mostra SuperDesign a New York, accompagnata dalla omonima pubblicazione di Monacelli Press e il film diretto da Francesca Molteni; solo show di Erez Nevi Pana intitolato Vegan Design – Or The Art of Reduction (Milano Design Week 2018); Fun House, antologica dedicata al collettivo Snarkitecture (Phaidon), al National Building Museum di Washington D.C. Designblock, in occasione del Prague International Design Festival ha dedicato una mostra ai suoi testi visualizzandoli graficamente.