Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LearnAmo: l’italiano divertente con Graziana Filomeno e Rocco Dabellonio – Incontro con gli studenti di lingua italiana delle scuole superiori slovacche

Acquista il nostro NUOVO LIBRO! – link in descrizione – – 2

Evento della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Cos’è LearnAmo?

Fondata nel 2018 da Graziana Filomeno e Rocco Dabellonio, LearnAmo è oggi un punto di riferimento internazionale per chi desidera studiare italiano online.

Con oltre 550.000 studenti in tutto il mondo, LearnAmo diffonde la lingua e la cultura italiana attraverso video-lezioni, corsi interattivi, podcast e contenuti multimediali su diverse piattaforme.

Grazie a un mix di divulgazione, intrattenimento e didattica innovativa, LearnAmo ha reso l’apprendimento dell’italiano più semplice, divertente e alla portata di tutti.

Chi sono Graziana Filomeno e Rocco Dabellonio

Graziana Filomeno ha conseguito la laurea con lode in Comunicazione Linguistica e Interculturale presso l’Università di Bari e ha collaborato con prestigiose istituzioni accademiche internazionali, tra cui l’Universidad Nacional de Educación a Distancia di Madrid e l’Universidad de Córdoba.

Rocco Dabellonio ha ottenuto la laurea magistrale in Lingue, Società e Comunicazione presso l’Università di Bologna e un Dottorato di Ricerca in Linguistica presso l’Universidad Complutense di Madrid. Ha tenuto seminari e conferenze in università italiane e straniere, tra cui la Sapienza Università di Roma, l’Universidad Complutense di Madrid, l’Università di Córdoba e l’Università di Bucarest.

Cosa è la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si tiene ogni anno a ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (Ministero della Cultura, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca, Accademia della Crusca, RAI, Società Dante Alighieri ecc.), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.

La XXV edizione ha come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese.