Incontro con la nota curatrice e Testimonial del Design Italiano
Marva Griffin, venezuelana, ma milanese d’adozione, da quando –negli anni ‘70–si affaccia al mondo del design e dell’arredo. Esordisce come assistente presso l’azienda di mobili e arredi per la casa C&B (oggi B&B Italia) a fianco dell’imprenditore Piero Ambrogio Busnelli, diventando poi corrispondente per l’Italia di alcune riviste della Conde Nast: Maison & Jardin, Vogue Decoration, AmericanHouse & Garden, American Vogue.
Per otto anni organizza le mostre Incontri Venezia “Il tessuto nell’arredamento” e “Il design nell’oggetto”.
È fondatrice e curatrice, già dalla prima edizione nel 1998, del SaloneSatellite a Milano, un’iniziativa del Salone Internazionale del Mobile, collaudato trampolino di lancio internazionale per giovani creativi e Università e Scuole di Design di tutto il mondo.
Nel maggio 2014 ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro XXIII alla Carriera.
Per quasi 20 anni è stata Direttrice della Stampa Internazionale per il Salone del Mobile a Milano.
Nel 2005 crea il SaloneSatellite Moscow come omaggio ai giovani designer russi e dell’ex Unione Sovietica, nel 2016 nasce il SaloneSatellite Shanghai come omaggio ai giovani designer cinesi.
Dal 2001 è membro del Philip Johnson Architecture & Design Committee del Museum of Modern Art (MoMA) di New York.
Nel 2014 è stata nominata come Expo 2015 WE-Women Ambassador per l’Expo tenutasi a Milano.
Nel Dicembre 2016 è stata nominata Ambasciatore del Design Italiano dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Triennale Design Museum, per le conferenze della prima e seconda edizione dell’Italian Design Day.
Nel 2017 è statainsignitadell’Ambrogino d’oro, onorificenza conferitale dal Comune di Milano.
Prenotazione non più disponibile