Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Ott 2014Gio 23 Ott 2014
Galileo Galilei e gli Elzeviri: un rapporto tormentato

L’evento si svolge nell’ambito della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo Conferenza della dott.ssa Rosangela Libertini Il Progetto Galileo nasce dell’Istituto di lingua e cultura italiana presso l’Università di Ruzomberok, grazie all’instancabile attività della dott.ssa Rosangela Libertini che ha tradotto alcune opere di Galileo insieme ai colleghi di matematica e del prof. Dusan Dušan […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2014Mer 22 Ott 2014
Fausto Brizzi – incontro letterario

L’evento si svolge nell’ambito della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo Presentazione della traduzione in slovacco del romanzo “Cento giorni di felicità”, alla presenza dell’autore Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Mar 21 Ott 2014
Gioie e dolori della giovane Kirke

L’evento si svolge nell’ambito della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo Incontro con Antonio M. Socciarelli, direttore della casa editrice Kirke (Avezzano), che parlerà della nascita e della vita di una piccola casa editrice.

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Giornata a porte aperte dell’Istituto Italiano di Cultura

  Lezioni dimostrative di italiano per tutti i livelli sul tema della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con possibilità di visitare la nostra biblioteca che questo anno ha aderito alla 3. edizione di Bibliopride.20.10. 17:00 Matteo Sica (A2) Breve introduzione alla scrittura creativa.  Michal Kollár (B1/B2) Focus non è solo una rivista. Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2014Mar 07 Ott 2014
8 1/2

Proiezione della versione restaurata inaugurazione della versione restaurata Italia / Francia, 1963, b/n, 128 min. In lingua originale (italiano, francese, inglese, tedesco), con sottotitoli in lingua ceca Réžia: Federico Fellini Scenár: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli, Brunello Rondi Kamera: Gianni Di Venanzo Strih: Leo Cattozzo Hudba: Nino Rota Hrajú: Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2014Ven 26 Set 2014
La Giornata Europea delle Lingue

La Strada delle Lingue Celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue a Bratislava La Strada delle lingue, ormai da anni, costituisce un regolare appuntamento – del mese di settembre – dedicato alle celebrazioni della Giornata Europea delle Lingue. L’evento offre ai partecipanti l’opportunità di esercitarsi e migliorare le proprie abilità linguistiche apprendendo inoltre informazioni sulle varie […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2014Mer 24 Set 2014
I canti della Grande Guerra

Cristina Scuderi, musicologa e giornalista, parlerà dei canti che accompagnarono la prima guerra mondiale Negli anni della Grande guerra si formò un microcosmo di canti di natura diversa: alcuni di incitamento ma anche di protesta, nati per inneggiare alla battaglia ma anche per inveire contro chi aveva trascinato l’Italia nel conflitto. Si tratta di canti […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Set 2014Dom 14 Set 2014
Concerto di Alessandro Bianchi a Košice

concerto nell’ambito del 44° Festival Internazionale dell’Organo “Ivan Sokol” Alessandro Bianchi è l’affermato organista della Basilica di San Paolo a Cantù, della chiesa Anglicana di Lugano e della “Scuola Corale della Cattedrale di Lugano”. Durante la sua luminosa carriera ha tenuto oltre 1.500 concerti, presentandosi sempre come solista e partecipando ai maggiori Festival organistici internazionali, […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Set 2014Ven 12 Set 2014
Concerto di Alessandro Bianchi a Rožňava

  Alessandro Bianchi è l’affermato organista della Basilica di San Paolo a Cantù, della chiesa Anglicana di Lugano e della “Scuola Corale della Cattedrale di Lugano”. Durante la sua luminosa carriera ha tenuto oltre 1.500 concerti, presentandosi sempre come solista e partecipando ai maggiori Festival organistici internazionali, ed esibendosi nelle più importanti Cattedrali e sale […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Set 2014Ven 05 Set 2014
Traviata – creazione per 7 danzatori

  La compagnia Artemis Danza è stata fondata nel 1994 da Monica Casadei, rinomata coreografa e danzatrice italiana. Ad oggi la compagnia ha realizzato oltre trenta creazioni e si è esibita in numerosi festival in Italia e all’estero; a partire dal 2005 Monica Casadei si è dedicata intensamente alla realizzazione di Artemis incontra culture altre, […]

Leggi di più