Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 27 Nov 2014Gio 27 Nov 2014
Piccola Compagnia Dammacco: L’inferno e la fanciulla

monodramma sulla ricerca della maturità L’inferno e la fanciulla è uno spettacolo teatrale con un’unica interprete, l’attrice Serena Balivo (Premio Giovani Realtà del Teatro), con una drammaturgia originale composta da Mariano Dammacco (Premio ETI/Scenario, Premio ETI/Vetrine, Premio Il centro del discorso) con la collaborazione della stessa interprete. Lo spettacolo è un atto unico di 55 […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
MARIO BIONDI – Sun

  Nell’ambito della sua tournée mondiale Mario Biondi – indiscussa superstar italiana dalla voce unica – arriva a Bratislava per presentare “Sun”, il suo ultimo lavoro discografico coprodotto da Jean Paul Maunick, leader della mitica jazz band inglese Incognito. Al Babylon di Bratislava il soul man catanese accompagnato dall’Italian Jazz Players, la sua storica band […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
Francesco Leoncini: Tra Grande Guerra e Nuova Europa. Il Patto di Roma e la Legione Ceco-Slovacca

presentazione di un libro Il prof. Francesco Leoncini – studioso italiano di storia ceco-slovacca e autorevole interprete della realtà storico-sociale della Mitteleuropa – presenterà il suo nuovo saggio “Tra Grande Guerra e Nuova Europa. Il Patto di Roma e la Legione Ceco-Slovacca”, uscito nel 2014, in Italia, per i tipi della Kellerman, nel quale lo […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2014Mer 12 Nov 2014
Stereotipi come parte della propaganda di guerra

conferenza internazionale sulla I Guerra Mondiale Allo scoppio della Grande Guerra, la propaganda – con vari artifici e stereotipi – diventò uno strumento integrante delle attività belliche. Un’arma necessaria per rappresentare il conflitto in base ad una personale visione che si prefiggeva di rappresentare una particolare immagine della guerra, capace di determinare e influenzare l’identificazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Nov 2014Mar 11 Nov 2014
Giulia Ferracci

nell’ambito del progetto Open Studio Open Studio è un progetto a lungo termine dedicato alle nuove tendenze dell’arte, curato da Ilona Németh, responsabile della Cattedra di arte intermediale e multimediale dell’Accademia di Belle Arti di Bratislava. I prestigiosi ospiti, nell’ambito del loro soggiorno bratislavese, tengono lezioni, workshop e conferenze per gli studenti di arte i […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Nov 2014Dom 09 Nov 2014
Eeee…Earthlinks (Pronto, l’extraterrestre?)

commedia teatrale scritta da Peter Pavlac e diretta dal regista italiano Matteo Destro Con: Alena Michalidesová, Mária Landlová, Sisa Michalidesová, Samuel HošekMaschere: Matteo DestroCostumi: Matteo Destro, Ivana Gontková, Samuel HošekMusica: Sisa Michalidesová, Samuel HošekRappresentazione che mette in scena un interessante esperimento teatrale con un profondo significato. Lo spettacolo, scritto da Peter Pavlac, è una simulazione […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2014Mer 05 Nov 2014
Cecilia Guida

conferenza nell’ambito del progetto LUPA Cecilia Guida, teorica dell’arte e direttore dell’Ufficio Educazione di Cittadellarte-Fondazione Michelangelo Pistoletto di Biella che si occupa da anni delle relazioni tra pratiche artistiche, nuove tecnologie e spazio pubblico contemporaneo, presenterà, nel corso della sua conferenza, protagonisti, eventi e spazi della scena artistica contemporanea di Milano, Torino e di altri […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Gruppo Nanou – spettacolo “Anticamera“

Spettacolo organizzato nell’ambito del festival Nu Dance Fest Il Gruppo Nanou è una compagnia ravennate, esponente di quell’ultima generazione della scena che si distingue per la commistione tra visuale, coreografico, teatrale e mediatico. Gli addetti ai lavori li hanno descritti come i possibili eredi del teatro immagine, da cui però si distaccano grazie ad una […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Ott 2014Ven 31 Ott 2014
Etruschi di Perugia

Mostra archeologica Le origini degli Etruschi sono ancora oggi argomento di discussione, esistono varie ipotesi sulla provenienza di questo popolo che ha dato inizio alla civilizzazione dell’Italia. Con l’avvento degli Etruschi l’Italia centrale divenne la culla di una nuova e prorompente cultura che influenzò notevolmente la storia futura. Essi conoscevano i segreti della fusione del […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
Gabriele Basilico – Mese della Fotografia

curatore: Walter Guadagnini Gabriele Basilico è uno dei più importanti protagonisti di questa edizione del Mese della fotografia. Basilico, nato e cresciuto a Milano, si è avvicinato alla fotografia dopo gli studi giovanili di architettura. La sua formazione ha fortemente influenzato il suo modo di interpretare la fotografia, Basilico si è infatti dedicato spesso al […]

Leggi di più