Ferrante fever: L´amore molesto (r. Mario Martone)
La proiezione del film di Mario Martone, tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante fa parte della rassegna dedicata a Elena Ferrante. / Italia, 1995, 104 min. DVD *it/sk Cast: Anna Bonaiuto, Angela Luce, Gianni Cajafa, Lina Polito, Marita D’Elia, Piero Tassitano, Giovanni Viglietti, Peppe Lanzetta, Anna Calato, Italo Celoro, Carmela Pecoraro, Licia Maglietta, Carlo Carotenuto, […]
Leggi di piùFerrante fever: Elena Ferrante. Parole chiave: Napoli madri figlie amiche tra frantumaglia e smarginatura
Incontro letterario con Tiziana de Rogatis, professoressa di Letteratura italiana e l’autrice del libro Elena Ferrante: Parole chiave, uscito a maggio 2018 per i tipi delle Edizioni e/o. *it/sk Tiziana de Rogatis presenta, alla Libreria Martinus di Bratislava, un prezioso percorso ed un interessante punto di vista che aiuta tutti gli appassionati della scrittrice Elena […]
Leggi di piùAndrea Manzoni Trio Jazz
Concerto jazz con Andrea Manzoni (pianoforte), Viden Spassov (contrabbasso) e Andrea Beccaro (percussioni) Andrea Manzoni nato a Milano, è un pianista, compositore e produttore nonché rappresentante di una nuova generazione che si muove tra jazz, elettronica, rock e colonne sonore. La musica di Manzoni e del suo Trio ha legami con gruppi come The Bad Plus, […]
Leggi di piùFestival Cinematik – Loro (r. Paolo Sorrentino, 2018, 145 min)
Il nuovo film di Paolo Sorrentino Loro, è stato inserito nella Sezione Kinema Choice film della 3a edizione del Festival Cinematik di Piestany. sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello / fotografia: Luca Bigazzi / montaggio: Cristiano Travaglioli / scenografia: Stefania Cella / costumi: Carlo Poggioli / musica: Lele Marchitelli / produttore: Nicola Giuliano, Francesca Cima con: Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Euridice Axen, Fabrizio Bentivoglio, Roberto […]
Leggi di piùFestival Cinematik – Dogman (r. Matteo Garrone, 2018, 120 min)
Il film di Matteo Garrone, vincitore del Premio per Marcello Fonte come il miglior attore al Festival di Cannes è stato inserito nella Selezione principale del Festival Cinematik di Piestany. cast: Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi, Francesco Acquaroli, Alida Baldari Calabria, Gianluca Gobbi, Laura Pizzirani, Aniello Arena sceneggiatura: Ugo Chiti, Massimo Gaudioso, Matteo Garrone […]
Leggi di piùFestival Cinematik – Lazzaro felice (r. Alice Rohrwacher, 2018, 130 min)
Il film di Alice Rohrwacher, vincitore del Premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes è stato inserito nella Selezione principale della 13a edizione del Festival Cinematik di Piestany. cast: Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Luca Chikovani, Agnese Graziani, Sergi López, Natalino Balasso, Tommaso Ragno, Nicoletta Braschi, Pasqualina Scuncia, Carlo “Carletto” Tarmati, Gala Othero Winter, Elisabetta […]
Leggi di piùFrancesco Bonicelli parla di Alexander Dubcek
Francesco Bonicelli parlerà del suo ultimo libro “Alexander Dubcek – Socialismo dal volto umano” ed anche dei rapporti che Dubcek ha avuto con l’Italia. L’evento si svolge nell’anno in cui ricorre il 50° anniversario della Primavera di Praga. Francesco Bonicelli è laureato in Scienze Storiche e Archivistiche presso l’Università degli Studi di Genova ed è […]
Leggi di piùJohn Malkovich, I Solisti Aquilani, Alvise Casellati e Massimo Mercelli al festival Viva Musica!
Un concerto nell´ambito della 14. edizione del festival internazionale Viva Musica vedrà la partecipazione di eccezionali protagonisti: John Malkovich, narratore (USA) I Solisti Aquilani (IT) Alvise Casellati, Direttore d’Orchestra (IT) Massimo Mercelli, flauto (IT) Anastasya Terenkova, piano (RU) Programma: D. Sostakovic (arr. R. Barshai): Chamber symphony Op. 110a (Quartetto di archi n. 8) G. Sollima: […]
Leggi di piùGiovanni Petrone – Concerto
Nell’ambito del 22° Festival dell’Organo della Città di Kremnica che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Rep. Slovacca Nato a Larino (CB) nel 1986, si è diplomato in Organo e Composizione organistica con 10 e Lode e Menzione d’Onore nella classe della prof.ssa Mauricia Di Meco e del prof. Carlo Barbierato. Ha frequentato […]
Leggi di piùTrio Assurd
Concerto di chiusura dell’11° festival italiano in Slovacchia “Dolce vitaj” Tre musiciste di Napoli, tre voci incredibili, tre storie femminili che si intrecciano in un viaggio che porta, dal 1993, in tutto il mondo, i ritmi passionali del Sud Italia, come la tarantella partenopea, le sonorità impetuose della pizzica salentina ed il calore delle terre […]
Leggi di più