Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MittelCinemaFest 2023: Il sol dell’avvenire, r. N. Moretti, 2023

ilsoldellavenire

regia: Nanni Moretti | cast: Mathieu Amalric, Barbora Bobulova, Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando e altri | sceneggiatura: Francesca Marciano, Valia Santella, Federica Pontremoli, Nanni Moretti | fotografia:  Michele D’Attanasio | Italia, Francia | 2023 | 95 min. | in lingua originale con sottotitoli in slovacco e in inglese

Premi e festival: Busan International Film Festival 2023: Icons | Cinema Italian Style – Seattle 2023 | Cinema Made in Italy – Atene 2023 | Cinema Made in Italy – Balcani 2023 | Denver Film Festival 2023: Italian Showcase | Festival de Cannes 2023: In Concorso | Festival du Cinéma Italien de Montélimar – Le Teil 2023 | Festival du Film Italien de Villerupt 2023: Panorama | Festival du Nouveau Cinéma 2023: The Essentials | Jerusalem International Film Festival 2023: Masters | LIFFe – Ljubljana International Film Festival 2023: Avantpremieres | Philadelphia Film Festival 2023: Masters of Cinema | ALi Italian Film Festival – Australia 2023: New Italian Cinema | Taipei Golden Horse Film Festival 2023: Master Class | Viennale 2023: Features

Il famoso regista italiano Giovanni sta per girare un film politico. Quando il progetto viene messo in pericolo da una serie di circostanze – come una crisi coniugale, un coproduttore sull’orlo del fallimento e un’industria cinematografica in costante trasformazione – Giovanni sarà costretto a riconsiderare i suoi metodi, o il sole cesserà di brillare sul suo piccolo mondo.

La trama del progetto di Giovanni è ambientata nel 1956, quando i Sovietici invasero l’Ungheria. Il titolo “Il sol dell‘avvenire” fa riferimento a un verso della canzone partigiana italiana Fischia il vento, che, insieme a Bella Ciao, è una delle canzoni più famose della Resistenza.

Sul film di Moretti, Charlotte Pavard ha scritto: “Una bellissima metafora sul desiderio di andare avanti nonostante i forti venti contrari”.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023.

TRAILER

prevendita biglietti

  • Organizzato da: IIC Bratislava
  • In collaborazione con: Cinecitta, Kino Mladosť