Artista affermata sulla scena internazionale, Lucia Romualdi è stata attiva dalla fine degli anni Settanta in ambiti pertinenti alla ricerca concettuale. Dal 1989 ha operato in stretta simbiosi con linguaggi musicali, collaborando con compositori e musicisti quali Franco Donatoni, Fausto Sebastiani, Ivan Fedele, Francesco De Gregori, Antonio Ballista, Bruno Canino, Stefano Cardi e Claudio Iacomucci.
I progetti di Romualdi, scomparsa nel 2023, riflettevano i cambiamenti nei livelli dell’acqua durante il flusso e il riflusso delle maree in vari porti del mondo. A Trenčín viene presentata la sua installazione luminosa site-specific Variazione op. K 10°_n, che raffigura il movimento della superficie del mare, una “partitura” composta da un flusso di numeri, diagrammi del livello dell’acqua, simboli di chiatte e disegni di pesci, che accompagnano brani di musica classica italiana contemporanea e il suono del codice Morse, nonché il film Lumière Panorama des rives du Nil, 1897.
Curatrice: Lýdia Pribišová