Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giuseppe Verdi – Requiem

Chiuri

Concerto dell’Orchestra Sinfonica e del Coro della Radio Nazionale Slovacca di Bratislava con il Direttore d’Orchestra Peter Valentovič, il Direttore del Coro Jozef Chabroň e tra i solisti la mezzosoprano Anna Maria Chiuri e il tenore Paolo Lardizzone.

Anna Maria Chiuri, originaria dell’Alto Adige, si è diplomata al Conservatorio di Parma e perfezionata con Franco Corelli. Collabora con prestigiose istituzioni come la Scala di Milano, la Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, i teatri Massimo di Palermo, Regio di Torino, San Carlo di Napoli, l’Opera Festival di Avenches, il Grand Théâtre di Ginevra, l’Opéra Royal de Wallonie a Liegi, l’Oper Leipzig, Opernhaus Zürich, e a Mosca, Palm Beach, Tel Aviv, Tokyo, e più recentemente con la Metropolitan Opera di New York. Grazie al timbro brunito e all’ampia estensione vocale canta importanti ruoli come Amneris in Aida, Azucena nel Il trovatore, Santuzza in Cavalleria rusticana, Zia Principessa in Suor Angelica, Principessa di Bouillon in Adriana Lecouvreur, Carmen, Dalila in Samson e Dalila, Ortrud in Lohengrin, Fricka in Rheingold e Walküre, Herodias in Salome, Clitemnestra in Elektra. Svolge un’intensa attività concertistica con un vasto repertorio che spazia dalla musica del Settecento fino a quella contemporanea, e comprende compositori come Bach, Vivaldi, Mozart, Rossini, Verdi, Bruckner, Wagner, Mahler, Strauß, De Falla, per citarne solo alcuni.

Paolo Lardizzone è nato a Militello in Val di Catania. Ha iniziato lo studio del canto con Giacomo Rocchetti; si è perfezionato con Nazzareno Antinori presso l’Accademia “Beniamino Gigli” di Recanati e più recentemente con il Renato Bruson. Esordisce nel 2007 nel ruolo di Manrico ne “Il trovatore” di G. Verdi al Festival del Castello Sforzesco di Milano. Nel 2008 debutta con grandissimo successo nel ruolo del Duca di Mantova nel “Rigoletto” di G. Verdi diretto dal M° P. Gelmini. Tra il 2015 ed il 2016 inizia una nuova e stimolante collaborazione con il Jihočeské Divadlo di České Budějovice vestendo di nuovo i panni di Radames in “Aida” di G. Verdi, di Don Josè in “Carmen” di Bizet, di Manrico in “Il trovatore” di G. Verdi e recentemente quelli di Alfredo in “La traviata” di G. Verdi.Nel 2016 canta nel “Requiem” di Mozart in Francia con l’Orchestra di Marsiglia. Ha iniziato una nuova collaborazione con l’Ekaterinburg State Academic Opera and Ballet Theater in Russia interpretando il Principe Calaf in “Turanot” di G. Puccini. E’ stato scelto dal Polish National Opera di Warszawa per interpretare il ruolo di Pinkerton nel prestigioso allestimento di “Madama Butterfly” di G. Puccini.

Attualmente vive tra Plzeň, in Repubblica Ceca, e Camerata Picena (An), in Italia.
Maggiori informazioni: https://www.tenorepaololardizzone.com/biografia

I biglietti sono acquistabili presso la rete ticketportal: https://www.ticketportal.sk/Event/Giuseppe_Verdi_Rekviem

  • Organizzato da: RTVS
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Bratislava