Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Egle Oddo: Insaturo

Egle Oddo, Insaturo, Sequerciani 23, courtesy the artist, ph Matteo Neri

Kunsthalle Bratislava e la Biblioteca della Città Vecchia presentano la performance Insaturo, nell’ambito del progetto Giardino Evolutivo creato dall’artista Egle Oddo nel marzo 2023. La performance si terrà venerdì 22.9.2023 e inizierà precisamente alle ore 18:00 nella corte interna di Palazzo Pistori, Bratislava. Il giardino, situato nello spazio verde di fronte alla Biblioteca della Città Vecchia di Bratislava, e realizzato in collaborazione con la comunità del quartiere, fa parte del progetto A PLANT curato da Lýdia Pribišová.

Insaturo è una performance che celebra le preziose qualità della terra. Dopo la performance verrà offerto un piccolo rinfresco nel giardino prospiciente la Biblioteca della Città Vecchia di Bratislava.

La terra ospita numerose comunità biologiche che interagiscono tra loro e sostengono la vita dell’intero pianeta, che prende il nome dal prezioso substrato vivente che lo caratterizza. Il suolo è un elemento caratterizzato da una inequivocabile materialità oltre che connotare un’alta carica simbolica, oscillante tra vitalità e mortalità. La decomposizione è un fattore vitale per la continua rigenerazione del suolo e delle sue comunità biologiche. Attingendo alla botanica e dalla pedologia —il campo che studia la chimica, la morfologia e la classificazione dei suoli— la performance Insaturo si riferisce direttamente a suoli, terre e terroirs specifici. Incorporando i processi di disgregazione, decomposizione e ricombinazione degli elementi, il corpo della performer si fonde con le comunità biologiche, diventando così un ulteriore fattore determinante delle ecologie del suolo.

Egle Oddo è nata nel 1975 in Italia. Vive e lavora a Helsinki. Il suo lavoro verte sulla narrazione lineare e non lineare come forma d’arte. Interessata al realismo operativo, inteso come la presentazione della sfera funzionale le sue interrelazioni in una disposizione estetica, combina fotografia, immagine in movimento, installazione, scultura, arte ambientale e arte dal vivo sperimentale. Il suo lavoro è presente in biennali internazionali, musei e istituzioni pubbliche, nonché in spazi ed eventi alternativi e indipendenti, per citarne alcuni la scuola estiva della Biennale di Helsinki al Museo HAM, MAXXI Museum of 21st Century Art, Manifesta 12, Zilberman gallery, 3me Biennale Internationale de Casablanca, Finnish National Museum of Fotografia, 54a Biennale di Venezia, Triennale Agrikultura, MACRO Museo d’Arte Contemporanea, galleria Bikini Wax, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Club Solo, Kunsthalle Exnergasse Vienna, Transmediale, Galleria Pace Digital New York, Loop Barcelona. Vive e lavora a Helsinki. La sua ricerca è attualmente supportata dalla Fondazione Culturale Finlandese.

Con la collaborazione del compositore musicale Timo Tuhkanen, della stilista Suvi Hänninen e della botanica Anna Scialabba.
Curatrice: Lýdia Pribišová

 

Photo: Egle Oddo, Insaturo, performance at Sequerciani Arte Clima, image courtesy the artist. Photo Matteo Neri, 2023

  • Organizzato da: Kunsthalle Bratislava
  • In collaborazione con: IIC Bratislava