Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Emilio Isgrò – Mostra

1

Con il patrocinio del Ministro della Cultura della Repubblica Slovacca, Marek Maďarič e del Presidente della Regione di Žilina, Juraj Blanár.

Curatore della mostra Laura Monaldi.

Nell’anno in cui questo fondamentale artista, nato a Barcellona di Sicilia, festeggia il suo 80° compleanno l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con l’Archivio Carlo Palli di Prato e la Galleria di Arte della Città di Žilina, organizza la sua prima mostra in Slovacchia.

Emilio Isgrò è artista concettuale e pittore – ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista.

A partire dagli anni Sessanta, Isgrò ha dato vita a un’opera tra le più rivoluzionarie e originali, che gli ha valso diverse partecipazioni alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) ed il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977).

Isgrò è uno dei nomi dell’arte contemporanea italiana più conosciuti ed apprezzati a livello internazionale; uno dei cicli più noti della sua produzione è quello delle “cancellature”.

Data: dal 18 maggio al 18 giugno 2017

Orari: aperta ogni giorno tranne lunedì; 9:00-12:00 12:30-17:00 (domenica chiusura pomeridiana alle ore 16:00)

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Bratislava
  • In collaborazione con: Archivio Carlo Palli di Prato e Galleria di Arte