Dopo il successo della mostra “Otto e mezzo di Federico Fellini”, composta da immagini di Paul Ronald, che si è svolta nel centro di Bratislava e Kosice, nel giugno 2020, anche questo anno, visto il perdurare della difficile situazione creata per effetto del Covid, l’Istituto Italiano di Cultura organizza, all’aperto, la mostra “Italia – Paesaggio, Film, Fotografia”. L’esposizione arriva in Slovacchia grazie grazie al Centro Cinema di Cesena, al suo Direttore Antonio Maraldi ed anche alla Regione E. Romagna.
Diverse immagini raccontano una storia e un viaggio nel cinema italiano lungo 70 anni. Si parte dal dopoguerra, quando, sulla spinta del Neorealismo, il cinema è sceso nelle strade e nelle piazze di tutta Italia, fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa esposizione, visibile a Bratislava in 50 spazi normalmente utilizzati per la pubblicità, rende testimonianza al cinema, a location suggestive e all’eccellente lavoro dei fotografi di scena.
Varie pellicole dalle quali provengono le foto, sono state proiettate nel Cinevitaj e MittelCinemaFest, le nostre rassegne che periodicamente presentano la cinematografia classica e contemporanea italiana. Grazie a queste immagini potete incontrare, alle fermate dei mezzi pubblici di Bratislava, le vostre attrici e attori preferiti, come Claudia Cardinale, Giulietta Masina, Micaela Ramazzotti, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Nanni Moretti, Michele Placido, Pierfrancesco Favino, Riccardo Scamarcio o Luca Marinelli, immersi nei meravigliosi paesaggi italiani.
qui troverai la mappa con i manifesti esposti: https://mediacheck.cz/rKsLBbMS8lmN0KYuXJuvKgiEQ